CALDO AFRICANO IN ARRIVO – Dall’8 al 10 Giugno subiremo gli effetti della prima vera ondata di caldo estiva con temperature molto alte su gran parte d’Italia.Tanto sole al Sud, variabile al Nord.
CALDO AFRICANO – ANALISI
Dinamicità in vista, grazie agli effetti di una delle più classiche ondulazioni atlantiche. Dapprima una bollente protuberanza nord africana e successivamente correnti fresche da NO con rovesci e temporali diffusi.
La maggior parte dei modelli matematici sono ormai concordi sull’arrivo di temperature pienamente estive. L’isoterma +20 a 850hpa sarà diffusa su gran parte del Centro-Sud con picchi di +22 sul lato tirrenico e addirittura di +24 sulla Sardegna.
L’ondata di caldo africano durerà massimo 3 giorni. Infatti dall’11 Giugno l’ondulazione atlantica permetterà l’arrivo di geopotenziali molto più bassi e di correnti molto più fresche provenienti da Nord che provocheranno sia un deciso calo termico e sia un forte peggioramento a carattere temporalesco a causa dei forti contrasti.
GLI EFFETTI DELL’ONDATA DI CALDO AFRICANO
L’ondata di caldo sarà breve ma particolarmente intensa. Infatti con temperature a 850hpa (corrispondenti a circa 1500 metri s.l.m ) di +22°C e +24°C al suolo dovremo aspettarci temperature molto calde compresi tra i 30°C (nelle zone esposte maggiormente ai venti freschi di brezza) e i 36/37 °C . Temperature simili le troveremo nelle zone interne del lato tirrenico (soprattutto Campania,Calabria e Lazio), in Sardegna, in Sicilia e soprattutto sul lato adriatico dove agiranno i venti secchi di caduta dall’Appennino. Quindi particolarmente calde, con temperature superiori ai 36 °C, saranno le giornate nelle zone interne pugliesi (particolar modo foggiano), Molise e Abruzzo.
I cieli saranno totalmente sereni su queste zone e l’insolazione pomeridiana potrebbe rendere difficile la permanenza all’aperto.
Dall’11 Giugno nuovo probabile guasto del tempo anche al Centro-Sud ma su questo argomento ci ritorneremo.
SITUAZIONE DIVERSA AL NORD
Al Nord Italia situazione ben diversa: il caldo africano colpirà solamente il Centro-Sud ed infatti al Nord avremo temperature ben più contenute e condizioni di pressione piuttosto bassi rispetto ai geopotenziali tipicamente estivi che che colpiranno il Centro-Sud.
Questa situazione garantirà un periodo instabile al Nord abbastanza duraturo con rovesci e temporali sparsi durante le ore pomeridiane.
Come è possibile vedere dalle nostre previsioni Meteo Italia , il caldo africano garantirà cieli sereni su tutto il Centro-Sud.
Segui costantemente gli aggiornamenti anche sulla nostra Pagina Facebook
A cura di Raffaele Laricchia