Meteo Giugno: il caldo non avrà vita facile a causa dei continui attacchi instabili che la vasta circolazione depressionaria atlantica e nord-europea sferrerà verso la nostra penisola, in particolare verso il Settentrione. Da Lunedì atteso comunque un calo termico anche al Centro-Sud.
Week-end a due facce, brutto al Nord, bello al Sud. Come detto, il Settentrione rimarrà ancora per molto esposto a correnti più instabili che si organizzeranno talora in basse pressioni più organizzate. Ecco quindi che il week-end trascorrerà all’insegna del sole e del caldo intenso (valori fino a 33-35 gradi sul Meridione, come già discusso qui) al Sud e in parte anche al Centro. In parte perchè sulle regioni centrali non mancheranno le nubi e qualche isolato rovescio specie nella giornata di Sabato. Rovesci diffusi anche di forte intensità invece su Alpi, prealpi in sconfinamento anche alla Pianura Padana.
Ancora temporali la prossima settimana, meno caldo al Sud. Da Lunedì un’ondulazione più fresca nord-europea andrà ad interessare le regioni centro-settentrionali, quindi ci si dovrà attendere ancora rovesci e fenomeni temporaleschi più frequenti durante le ore diurne e nelle zone alpine e appenniniche. Gli ultimi aggiornamenti modellistici vedono un coinvolgimento anche del Centro, con rovesci e temporali diffusi, che potranno risultare forti per via del calore accumulato nei giorni precedenti. Infiltrazioni fresche provocheranno un calo dei geopotenziali e delle temperature anche al Sud, dove resisterà tuttavia un pò di caldo fastidio su estreme regioni meridionali, Sicilia in primis, ma fra Martedì e Mercoledì assisteremo ad un netto calo termico un pò su tutto il Meridione (previsione che necessità però di conferme).
E dopo? La dinamicità della situazione barica europea e quindi italiana ci spinge ad essere cauti, ma volendo sbilanciarsi possiamo affermare che il tempo continuerà ad essere spesso instabile anche nella seconda parte della prossima settimana, e almeno fino al 16-18 Giugno proseguiremo su questa falsa riga, ovvero instabilità ad oltranza soprattutto al Nord e occasionalmente anche al Centro e al Sud, grazie ad onde instabili settentrionali, e temperature non elevate che subiranno frequenti e repentini cali soprattutto al Nord. Dunque nessuna ondata di caldo eccezionale in vista fino a metà Giugno.
Vi raccomandiamo di seguirci nei prossimi aggiornamenti ed anche sulla nostra pagina facebook