PREVISIONI METEO ITALIA VENERDI 8 GIUGNO 2012 – Bel tempo al Centro-Sud. Leggera instabilità al Nord.Temperature in costante aumento per l’arrivo del prefrontale africano.
LA SITUAZIONE
Previsioni meteo Italia Venerdi 8 Giugno 2012 – L’alta pressione africana tra Venerdì e Sabato conquisterà tutto il Centro-Sud facendo innalzare di parecchi gradi le temperature. Già domani potremo registrare valori superiori ai 33-34 °C in molte zone. Il passaggio del prefrontale africano sarà piuttosto rapido. Infatti già dal 10 Giugno assisteremo al passaggio di un fonte atlantico che porterà nuovamente maltempo sulle nostre regioni. Soprattutto quelle settentrionali.
METEO NORD ITALIA
Come descritto poc’anzi la situazione al Nord rimarrà leggermente instabile anche nella giornata di domani Venrdi 8 Giugno. Infatti assisteremo alla formazione di corpi nuvolosi, concentrati nelle ore pomeridiane, che produrranno rovesci sparsi in particolar modo sulle zone montuose di Piemonte, Valle D’Aosta e Trentino A.A. . Anche in Liguria potrebbero verificarsi brevi fenomeni a causa del fenomeno dello Stau. Precipitazioni (anche a carattere temporalesco) potranno esserci sul Piemonte occidentale a ridosso dei rilievi. Probabilità di deboli precipitazioni anche sulla Lombardia. Altrove cielo nuvoloso o poco nuvoloso. Le temperature al Nord-Ovest non andranno oltre i 25 °C mentre al Nord-Est ed Emilia-Romagna avremo temperature intorno ai 29-30 °C con picchi anche di 32-33 °C in Romagna.
METEO CENTRO ITALIA
Stesso copione della giornata odierna. Quindi cieli ampiamente sereni con innoque formazioni nuvolose sull’Appennino.
Le temperature vedranno un ulteriore aumento, soprattutto le massime. Temperature che potranno anche superare i 34-35°C tra Marche,Abruzzo,Lazio e Umbria nelle zone interne a causa dei venti secchi sud-occidentali di caduta dall’Appennino. Sulle coste tirreniche temperature più fresche grazie ai venti moderati provenienti dal mare.
In Sardegna l’alta pressione africana produrrà i maggiori effetti : infatti per la giornata di domani è attesa l’isoterma +25 a 850hpa (1500 metri circa). Le conseguenze al suolo potrebbero essere temperature diffusamente superiori ai 35 °C con punte di 37-38 °C nelle zone interne.
METEO SUD ITALIA
Anche al Sud giornata quasi identica a quella odierna con cieli sereni ovunque. L’unica differenza saranno le temperature che vedranno un deciso aumento: temperature diffusamente sopra i 29-30 °C e picchi superiori ai 35 °C su foggiano e zone interne della Sicilia. 33-34 °C sulle coste ioniche. Leggermente più fresco sulle coste tirreniche.