Home > Meteo News > Temporale su Roma

Temporale su Roma

9 Giugno 2012, ore 10:35
Temporale su Roma - cielo minaccioso dalla webcam della capitale

Temporale su Roma: questa mattina Roma si è svegliata sotto un intenso temporale, a causa di un’ampia cella temporalesca che ancora continua ad interessare in questi minuti il romano e il Lazio muovendo verso Est. Già dalle 9.00 tuoni e fulmini squarciavano i cieli laziali.

Temporale su Roma - Satellite
Temporale su Roma – Satellite

 Satellite – La moviola satellitare mostra chiaramente una vasta cella temporalesca con nubi molto alte (top nubi-colore rosso prevalente) che interessano il Lazio. L’ammasso temporalesco, attivo, con diverse scariche elettriche in molti suoi punti, ha un raggio molto ampio, di diverse centinaia di chilometri, ed è destinato a spostarsi verso levante; tuttavia perderà la sua energia durante il tragitto, e dunque, i fenomeni più rilevanti li troviamo soprattutto sul Lazio, specie zone costiere.

Temporale su Roma un pò a sorpresa – Non era previsto a tutti gli effetti il verificarsi di questo temporale e alcuni modelli vedevano addirittura precipitazioni assenti. Il fenomeno si è sviluppato piuttosto velocemente e inaspettatamente: orginatosi nel Mar Tirreno, fra Sardegna e coste laziali, laddove sussiste una debole circolazione depressionaria che ha richiamato correnti più umide e instabili da Sud, ha preso vigore grazie alle elevate quantità di energia a disposizione. In questi casi, occorre monitorare attentamente la serie di indici temporaleschi e convettivi che, di fatti, lasciavano presagire la possibilità di temporali nel Lazio, così come in altre regioni centrali. L’innesco non era facile da prevedere, e probabilmente l’apporto di aria instabile ed umida in area tirrenica è stato maggiore del previsto, dunque una volta scattata la “scintilla”, proprio grazie a diversi fattori favorevoli allo sviluppo e alla crescita di una cella temporalesca (quali energia in gioco – CAPE PIUTTOSTO ELEVATO SOPRA I 1000 J/KG, contrasti termici, assenza di CIN – strato di stabilità in atmosfera), il temporale ha potuto proseguire il suo cammino raggiungendo per l’appunto il litorale laziale e zone limitrofe dove l’impatto anche in termini di precipitazioni è stato maggiore.


Pioggia e grandine nel romano In alcune zone, come detto, in particolare nelle zone costiere e più vicine al litorale, le precipitazioni sono state forti e accompagnate da grandine. Meno colpita è stata la zona di Roma Sud, presa bene Roma Nord, Civitavecchia. In altre zone solo fumini e “coreografia” ma asfalto restato asciutto, risultato: aumento dell’umidità e caldo ancora più asfissiante. La mappa delle fulminazioni qui a fianco mostra diverse scariche elettriche nelle ultime ore.

Previsioni prossime ore Il temporale in atto dovrebbe attenuarsi procedendo verso Est, quindi ci attendiamo un generale miglioramento con possibili aperture del cielo sul Lazio nelle prossime ore, sebbene ancora qualche rovescio sarà possibile nel corso del pomeriggio, data la presenza di nuclei temporaleschi in mare che potrebbero trovare ancora la strada spianata per approdare sulla regione. Miglioramento più deciso in serata, con nubi sparse ma senza fenomeni di rilievo. Potete consultare le previsioni meteo dettagliate alla pagina Meteo Lazio

Temporale su Roma - cielo minaccioso dalla webcam della capitale

Temporale su Roma - cielo minaccioso dalla webcam della capitale

Seguici sempre sulla nostra pagina facebook www.facebook.com/inmeteo