Temporali ancora frequenti nei prossimi giorni al Nord, a tratti anche al Centro. Caldo e soleggiato sul Meridione
I temporali sono comuni nel periodo estivo. Come ben saprete è il calore il carburante fondamentale per la nascita e lo sviluppo di tale fenomeno, e quando esso, accumulatosi al suolo, entra in contrasto con l’aria più fresca che interessa in questi giorni l’Europa settentrionale e, per l’appunto, il Nord Italia, ecco i classici forti acquazzoni estivi, che possono scaricare anche ingenti quantità di pioggia e grandine, come è successo ieri sera (Sabato 9 Giugno) in Lombardia e nel milanese.
Inizio settimana all’insegna dell’instabilità, non al Sud però. L’italia settentrionale resterà ancora esposta a correnti fresche e instabili legate ad una vasta circolazione depressionaria euro-atlantica, che porta anomalie anche termiche a Nord del Pò (temperature in genere sotto media). Spesso i nuclei instabili impattano sulle Alpi non riuscendo a superare tale ostacolo; i fenomeni interessano comunque il Settentrione, Pianura Padana compresa, con nuclei temporaleschi che nascono in loco, per convezione ed instabilità atmosferica, e si spostano spesso e volentieri verso le zone pedomontane e pianeggianti. Questa la falsa riga con cui comincerà la prossima settimana. Discorso decisamente diverso per il Meridione che resta protetto dall’alta pressione nord-africana.
Lunedì 11 Giugno-Martedì 12 Giugno avremo, quindi, instabilità al Nord, soprattutto sui massicci e rilievi alpini. Lunedì sconfinamenti dei temporali fra pomeriggio e sera anche su zone pre-alpine, in particolare Lombardia, Trentino, e Veneto e Friuli dove i temporali potranno risultare più forti. Stabile in Emilia Romagna. Qualche rovescio si potrà avere anche al Centro nelle ore diurne, specie Toscana e Lazio, ma in un contesto decisamente più soleggiato. Caldo e stabile al Sud e sulle Isole. Martedì ondata temporalesca al Centro-Nord: temporali forti con occasionali grandinate, specie su Lombardia, Piemonte orientale, e Nord-Est. Fenomeni sparsi anche al Centro Italia, specie zone appenniniche. Tempo bello e ancora caldo (non eccessivo però) al Sud con tanto sole. In serata assisteremo a un miglioramento generale anche al Nord e al Centro.
Mercoledì il tempo volgerà a un miglioramento anche se insisteranno temporali sparsi al Nord specialmente su Alpi e Prealpi. Il sole la farà da padrone al Centro-Sud. Poi da Giovedì-Venerdì probabile fase più stabile su tutto il Paese, anche al Nord, dove potremo registrare un aumento delle temperature. Ma vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti e le previsioni Meteo Italia per saperne di più.
Seguici anche sulla nostra pagina facebook: www.facebook.com/InMeteo