METEO WEEK END– Seconda ondata calda della stagione e nuovamente tempo stabile e caldo sulla nostra penisola a partire dal week end. Durante la settimana fase di maltempo al Nord.
ANALISI PER LA SETTIMANA E IL WEEK END
Meteo Week End – Nei prossimi giorni una vasta area di bassa pressione interesserà tutto il Centro-Nord Europa, andando ad alimentare ulteriormente l’anomalia barica presente sul Vecchio Continente ormai da giorni.
L’Italia sarà raggiunta da geopotenziali piuttosto bassi (addirittura avremo la 552 dam al Nord) che molto probabilmente provocheranno forte maltempo soprattutto tra Martedi e Mercoledi.
Ricordiamo che il geopotenziale è il lavoro necessario affinchè una determinata massa d’aria si sposti verso l’alto andando contro la forza di gravità. Più è basso il geopotenziale, più la massa d’aria sale con facilità e quindi è più probabile la formazione di nuvolosità e di conseguenza piogga o temporali.
Dopo questa ondata di maltempo l’Italia subirà una rimonta anticiclonica nord africana che riporterà condizioni stabili del tempo (come vedremo più avanti con il Meteo Week End ). Le cause le ritroviamo nel Jet Stream, ovvero i venti in alta quota: per la giornata di Giovedi è prevista una forte accelerazione del jet stream (a causa dei forti contrasti termici tra aria fredda in uscita dalle alte latitudini e quella più calda atlantica) in pieno Atlantico che andrà ad alimentare un ‘intenso vortice depressionario. Quest’ultimo andrà a provocare intenso maltempo sulla Gran Bretagna, già colpita duramente dalle forti piogge nei giorni scorsi come è possibile osservare nell’articolo ” Maltempo Gran Bretagna : forti piogge e prosegue l’anomalia barica “. Il jet stream tenderà ad incunearsi in Atlantico fin sotto il 38° parallelo e la conseguenza di questa azione sarà una risalita calda nord africana che inizialmente agirà solo sulla nostra penisola e successivamente tenderà ad estendersi anche su gran parte dell’Europa Orientale a causa della ficcante persistenza di bassa pressione su tutta l’Europa Occidentale.
GLI EFFETTI SULL’ITALIA E IL METEO WEEK-END
Dopo aver descritto la situazione generale andiamo a vedere i dettagli sull’Italia. Tra Martedi e Giovedi fenomeni forti sul Nord Italia, in particolar modo sul Nord-Est con probabili locali grandinate. Leggermente meglio al Nord-Ovest dove avremo instabilità meno accentuata. Anche il Centro sarà colpito dal maltempo, in particolar modo il lato adriatico dove non mancheranno temporali e forti rovesci. Salvo invece il Sud : la bassa pressione non riuscirà a sfondare anche sul Meridione e di conseguenza avremo cieli sereni con addensamenti solo sui rilievi. METEO WEEK END – Nel week end, come anticipato nell’analisi, subiremo gli effetti della rimonta anticiclonica. Quindi tempo stabile e soleggiato su quasi tutto il territorio. Solo qualche addensamento più consistente sarà possibile sui rilievi con fenomeni locali e occasionali. Le temperature torneranno decisamente ad aumentare grazie all’arrivo dell’isoterma +18/+20 a 850hpa (temperature più fresche rispetto all’ondata calda avuta in precedenza). Al suolo avremo temperature sui 33-34 °C al Sud in particolar modo nelle zone interne tirreniche e sul lato adriatico mentre al Nord avremo temperature vicine o poco superiori ai 30 °C.
Meteo Week End : alta pressione sull’Italia, tempo stabile e caldo – Consultate tutti i dettagli per tutti le regioni e gli aggiornamenti su Previsioni meteo Italia.
Seguici anche sulla nostra Pagina Facebook.
A cura di Raffaele Laricchia