Home > Terremoti e vulcani > Terremoto al confine fra Emilia e Lombardia

Terremoto al confine fra Emilia e Lombardia

14 Giugno 2012, ore 8:32
Terremoto Emilia

Terremoto – Moderata scossa di terremoto percepita poco fa vicino Mirandola, in Emilia, al confine con la Lombardia. Ancora paura fra la popolazione.

Terremoto Emilia: Sciame sismico che non accenna a fermarsi al Nord Italia, in particolare in Emilia Romagna, dove continuano le scosse anche di moderata intensità, dopo la giornata di ieri che era trascorsa abbastanza tranquilla, con scosse tutte sotto i 3 gradi di magnitudo. Poco fa, prima delle 9.00 è stata distintamente avvertita una scossa di terremoto che ha fatto nuovamente tremare la popolazione emiliana, e non solo. L’epicentro è stato quello, ormai abituale, della zona di Mirandola, quasi nel mantovano, dunque terremoto sicuramente avvertito bene anche nella bassa Lombardia.

Terremoto 14/06/2012 08:48:30 – i dettagli: L’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica ha subito registrato e mostrato sul suo portale i dati della scossa, pubblicando il seguente bollettino: “Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.6 è avvenuto alle ore 08:48:30 italiane del giorno 14/Giu/2012 (06:48:30 14/Giu/2012 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Pianura padana lombarda.”  Il distretto sismico è dunque quello della pianura lombarda, la provincia, come si può notare dall’immagine, quella di Mantova. Profondità del sisma stimata intorno ai 6 km. Ecco l’elenco dei comuni interessati, più vicini:
MOGLIA (MN), QUISTELLO (MN), SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN), SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN), CAVEZZO (MO), CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO), MEDOLLA (MO). MIRANDOLA (MO), SAN POSSIDONIO (MO), tutti nel raggio dei 10 km dall’epicentro. 

Terremoto Emilia e Nord Italia: segui i nostri aggiornamenti e clicca mi piace sulla pagina facebook che aggiorna sui terremoti in tempo reale http://www.facebook.com/GEOFISICAINFO

Per consultare invece il meteo odierno e per i prossimi giorni: Meteo Emilia Romagna