Terremoto – Ancora e ancora scosse in Emilia. Poco fa, alle 11.00 moderata scossa registrata nella zona di Mirandola.
Terremoto Emilia: Sciame sismico che non accenna a fermarsi, anzi, nelle ultime ore, sembra decisamente più attiva la faglia emiliana. Si susseguono scosse deboli alternate a scosse più forti che fanno tremare la popolazione emiliana, ormai rassegnata di fronte ad un fenomeno che sembra interminabile. Poco fa, alle ore 11.00 una scossa moderata di Magnitudo 3.6 registrata subito dall’Ingv. Stessa intensità della scossa di ieri mattina, avvenuta qualche ora prima, sempre in Emilia.
Terremoto 15/06/2012 ore 11.00 – i dettagli: L’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica recita: “Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.6 è avvenuto alle ore 10:59:44 italiane del giorno 15/Giu/2012 (08:59:44 15/Giu/2012 – UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Pianura_padana_emiliana”. Dunque, scossa avvenuta, come si evince dalla cartina, nell’area nord-orientale del modenese, al confine con la provincia di Ferrara. La profondità del sisma è di circa 7 km. Ancora una volta, il comune nel raggio dei 10 km (dall’epicentro) risulta essere Finale Emilia (Mo), il paese martoriato e in buona parte distrutto dalle scosse.
Terremoto Emilia: segui i nostri aggiornamenti e clicca mi piace sulla pagina facebook che aggiorna sui terremoti in tempo reale http://www.facebook.com/GEOFISICAINFO
Per consultare invece le previsioni meteo per l’Emilia per oggi e i prossimi giorni: Meteo Emilia Romagna