Forte maltempo in Piemonte con grandinate, temporali anche sulla Valle d’Aosta e Lombardia. Non solo caldo e sole sull’Italia.
L’alta pressione nord-africana che ha posizionato stabili radici alto-pressorie sulla nostra penisola sta determinando condizioni meteorologiche stabili e decisamente soleggiate sull’Italia. Tuttavia il Nord-Ovest rimane ai margini di questa configurazione, altresì è influenzata da correnti in quota leggermente più fresche ed instabili che si vanno a scontrare con le masse d’aria calda sottostanti. Nascono così fenomeni prevalentemente a carattere di temporale, come è successo ieri sera nel torinese (leggi “Tempesta di vento e grandine a Pinerolo“).
Anche nel corso di questo pomeriggio sono nati focolai temporaleschi su Piemonte occidentale ed anche in Valle d’Aosta. A Verzuolo un violento temporale ha scaricato circa 30 mm di pioggia (dato da certificare). Accumuli minori ma fenomeni accompagnati in alcuni casi da raffiche di vento e grandinate stanno interessando in particolare il Piemonte settentrionale. Fino in serata saranno possibili temporali e locali grandinate specie sul Piemonte centro-occidentale grazie al potere auto-rigenerante dei nuclei temporaleschi; dunque vi raccomandiamo di prestazione attenzione soprattutto alla circolazione stradale. I fenomeni dovrebbero esaurirsi entro la tarda sera-notte.
Vi ricordiamo che potete seguire tutti gli aggiornamenti e le news sulla homepage del nostro sito e sulla nostra pagina facebook www.facebook.com/InMeteo