Allerta caldo sull’Emilia Romagna. L’alta pressione africana si fa sentire pesantemente in terra emiliana. Oggi sfiorati i 38° nel ferrarese. Fra le tendopoli registrati malori tra bimbi ed anziani
Allerta caldo in Emilia: Oggi è stata una giornata infuocata per l’Emilia Romagna, che vede dunque una nuova emergenza dopo quella del terremoto, non paragonabile alla seconda, ma che crea comunque disagi e problemi alla popolazione, in particolare a coloro che vivono all’interno delle tende e dei capannoni allestiti in zone anche poco riparate dal sole. Nelle ultime ore diverse persone hanno avvertito malori proprio dovuti al caldo. E nei prossimi giorni la situazione non cambierà. Anzi il persistere del campo alto-pressorio sulla penisola in grado di richiamare aria ancora più calda direttamente dal nord Africa farà sfiorare i 40° fra Mercoledì e Venerdì, e le temperature percepite voleranno oltre tale soglia. Come vedete dalla grafica il sole dominerà lo scenario in gran parte d’Italia nella giornata di domani, con allerta caldo sull’Emilia centro-orientale.
Oggi temperature elevate, specie nelle zone interne. Sono le località più interne a raggiungere le temperature più alte. Nel ferrarese si sono raggiunti e superati di qualche decimo i 37°. 37,7° anche ad Imola, 37,2° a Carpi. 36° nel modenese, 35° a Forlì. Queste solo alcune delle temperature massime odierne, ma ha fatto decisamente caldo in tutta la regione, senza eccezioni. Asfissiante in alcuni casi anche la sensazione di afa dovuta all’elevato tasso umido. Per le previsioni meteo sull’Emilia Romagna consultata la pagina Meteo Emilia.