METEO ITALIA – Il tempo è splendido sulla nostra penisola e il sole splende praticamente indisturbato su tutta la penisola. Qualche nube solo su Nord-Ovest e Sardegna
Meteo Italia – come potete osservare dall’immagine satellitare, è un Italia in prevalenza sgombra da nubi quella che si sveglia oggi Mercoledì 20 Giugno 2012. Come nei giorni passati, è forte il dominio anticiclonico di matrice africana, e lo dimostrano i valori di pressione registrati dalle mappe sinottiche che arrivano a sfiorare i 1020 millibar. (per le mappe in tempo reale vi rimandiamo qui). Un calo di pressione è da segnalare nel Mare ad Ovest della Sardegna e sull’estremo Nordovest italico, per via di una blanda circolazione depressionaria, che sta portando qualche addensamento nuvoloso sull’isola e qualche locale rovescio su Ovest Alpi, ma niente di più.
Per quanto concerne le temperature, questa mattina risultano già elevate. Intorno alle 8.00 l’aeronautica militare segna valori alti che avvicinano i 30° in alcune regioni. Spiccano i 25° di Genova, i 27° di Bologna, i 26° di Trieste, Termoli, Rimini; addirittura 28° a Bari e Reggio Calabria e 29° a Crotone. E’ merito del calore che ormai si è accumulato nel corso dei giorni, della scarsa ventilazione e del caldo presente in quota (abbiamo valori di oltre 20° in quota, a 1500 metri di altezza). Le temperature più elevate le ritroviamo lungo le zone costiere: il mare come saprete, si raffredda e si riscalda più lentamente rispetto alla terraferma e se di giorno ha il potere di rinfrescare in parte le località vicine e le zone che si affacciano su di esso, per effetto contrario, di notte tende a mitigare il clima mantenendo in genere più alta la temperatura rispetto alle zone interne. Nelle prossime ore assisteremo sicuramente a molti “sorpassi” termici ad opera delle zone lontane da mare, e in molte aree del Centro-Sud si potranno oggi sfiorare i 40°, complice anche la giornata pienamente soleggiata.
Meteo Italia: per le previsioni meteo sempre aggiornate consultate la pagina Previsioni Meteo Italia
Seguiteci anche su facebook alla pagina www.facebook.com/inmeteo