Pausa del caldo sull’Italia con giornate meno roventi, ma nel weekend si soffrirà di nuovo.
Caldo che si prende una pausa, ma l’Estate continua: abbiamo avuto davvero una settimana bollente sul nostro territorio, il caldo si è fatto sentire in maniera omogenea su tutto lo Stivale raggiungendo temperature da piena Estate proprio in corrispondenza del Solstizio estivo. Gli unici disturbi si sono verificati sulle zone alpine e pianure adiacenti lambite dal flusso atlantico che ha viaggiato su latitudini elevate sul centro-nord Europa, al momento non si vede nessun cambiamento barico sul Vecchio Continente con il Mediterraneo che sarà ancora a lungo preda di Anticicloni dalle caratteristiche prevalentemente sub-tropicali.
E’ stata una settimana calda e stabile, ma da Venerdi intensi rovesci al Nord: l’Alta Africana ha garantito condizioni di tempo soleggiato e caldo su buona parte delle regioni; le temperature più elevate le abbiamo registrate al centro-sud e sulle zone interne appenniniche dove la mancanza di coste non ha permesso una vivace ventilazione settentrionale che si è invece protratta per più giorni sui bacini adriatici. Da Venerdì poi una linea instabile è riuscita a bucare l’Anticiclone sulle aree settentrionali provocando intensi rovesci temporaleschi, in particolare su Bolzano e Torino dove si è verificata anche una grandinata. Grandine anche nel Varesotto con accumuli davvero notevoli con gravi danni alle colture e alle macchine in sosta.
Meno caldo ma più instabilità pomeridiana all’interno: i temporali che si sono sviluppati al Nord negli ultimi giorni stanno avendo il merito di portare aria più fresca sulla nazione, che nei prossimi giorni si propagherà anche al resto della Penisola. Non aspettiamoci chissà che diminuzione termica ma sicuramente diminuirà il tasso di umidità e i venti di Maestrale ci faranno sentire meno caldo. I cieli rimarranno pressoché sereni con qualche annuvolamento pomeridiano più minaccioso sui rilievi, dapprima sul Nord-Est per poi scivolare verso l’Appennino meridionale nella giornata di Mercoledì.
Nuovamente caldo africano a partire dal weekend? : l’instabilità andrà gradualmente attenuandosi nel proseguo settimanale cosi anche la colonnina di mercurio tornerà a salire sopra media. Merito o demerito a seconda dei punti di vista dell’Anticiclone sub-tropicale, che dovrebbe tornare ad impossessarsi dell’Italia con temperature che potrebbero di nuovo raggiungere punte di 40 gradi e concludere cosi un mese di Giugno, che sarà ricordato a lungo per questa lunga ed intensa ondata di caldo.
Continua a seguirci sulla pagina ufficiale di Facebook: http://www.facebook.com/InMeteo
Christian Capriulo.