Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Gran caldo in arrivo, 40° al Centro-Sud?

Gran caldo in arrivo, 40° al Centro-Sud?

25 Giugno 2012, ore 14:44
Gran caldo sull'Italia fra fine mese e inizio Luglio

Gran caldo in arrivo sull’Italia dalla seconda metà della settimana. Week-end infuocato, poi primi di Luglio con temperature molto alte soprattutto al Centro e al Sud

Gran caldo sull'Italia fra fine mese e inizio Luglio

Gran caldo sull'Italia fra fine mese e inizio Luglio

Gran caldo in arrivo. Dalle ultime proiezioni è tutto confermato: dalla seconda metà della settimana, e in particolare da Venerdì avremo sull’Italia un nuovo forte aumento delle temperature. Merito dell’alta pressione nord-africana che farà affluire correnti ed aria calda direttamente dal continente nero. Le zone maggiormente colpite dal caldo saranno come avviene di solito quelle interne, mentre sulle zone costiere e prossime ai litorali il mare potrà mitigare un pò l’aria sebbene ci aspettiamo qui elevati tassi d’umidità a rendere comunque difficilmente sopportabile il caldo.

Dove farà più caldo? E’ presto per stabilire dove si toccheranno i valori più alti di temperatura, ma le regioni più bollenti saranno con molta probabilità quelle del Centro-Sud, in particolare Campania, Lazio, Toscana, Puglia, e le due Isole maggiori; ma anche al Nord farà sicuramente molto caldo, e nei primi giorni di Luglio dovremmo raggiungere in Pianura Padana, e soprattutto in Emilia Romagna, i 35-38 gradi. Grazie all’aria molto calda in quota, ai livelli di pressione previsti, e considerando che ci troviamo nel periodo in cui le giornate sono più lunghe e il sole picchia forte per molte ore, valori sui 40° e oltre saranno probabili, fra fine mese e soprattutto nei primi giorni di Luglio, quando dovremmo registrare la fase clou dell’ondata di caldo. Questi valori saranno più facilmente raggiungibili in Sardegna meridionale, Sicilia, Calabria, e Puglia (specie foggiano).

Dopo questa nuova azione nord-africana, una fase più fresca e instabile potrebbe aprirsi, dal 4-5 Luglio con ondulazioni nord-atlantiche in grado di portare temporali probabilmente più diffusi di quelli che stanno interessando il Nord in questi giorni. Approfondiremo la previsione nei prossimi editoriali e nei prossimi aggiornamenti

Pagina facebook: www.facebook.com/inmeteo