RICORDI METEO – L’incredibile violenta supercella che colpì la provincia di Bari in data 8 Giugno 2011.
Ricordi Meteo. L’8 Giugno 2011 un violento temporale ad asse obliquo colpì il barese provocando intense grandinate molto estese. Un autentico bombardamento di chicchi di ghiaccio che devastarono vegetazione, campi agricoli, vetture e anche abitazioni in un raggio di oltre 40 km.
LE CAUSE DEL TEMPORALE AD ASSE OBLIQUO. La causa primaria della formazione di questa supercella fu la presenza di fortissimi venti in alta quota ( Jet Stream) con direzione SW-NE, letali per l’entroterra e la costa barese. Il Jet Stream era particolarmente intenso tra Sicilia e Calabria, mentre in prossimità del confine tra Puglia e Basilicata rallentava tanto da formare una zona di divergenza. A causa della divergenza alle medio-alte quote, si innescò un forte richiamo di aria caldo-umida dai bassi strati (accumulatasi nei giorni predecenti) che provocò la veloce formazione di cumulonembi che tendevano ad accrescersi sempre più. Il risultato fu una supercella di incredibile grandezza e violenza con raffiche di vento fortissime (oltre i 90 km/h) nubifragi e grandinate. L’incredibile dimensione dei chicchi di grandine fu causata sempre dall’elevata velocità del Jet Stream: esso aveva spostato l’asse verticale dei moti ascendenti e discendenti della cella temporalesca, tramutando il temporale in un “temporale ad asse obliquo”, il quale è in grado di assorbire dai bassi strati un quantitativo di aria caldo-umida molto superiore, rispetto ad un normale temporale ad asse verticale, e di sospingerlo più volte fin verso quote elevatissime dove può facilmente condensarsi e formare i chicchi di ghiaccio di elevate dimensioni.
DANNI. Milioni di euro di danni. Le zone colpite furono tantissime in un raggio di oltre 40 km quindi centinaia i campi devastati, le auto notevolemente danneggiate e anche le abitazioni. I comuni maggiormente colpiti furono : Adelfia, Rutigliano, Conversano e Polignano a Mare. In questi ultimi 2 comuni i chicchi raggiunsero il loro maggior diametro.
Ecco alcuni video che possono dimostrare la violenza dell’evento.
RICORDI METEO :
Polignano a Mare:
Adelfia:
Conversano:
Ricordi Meteo – la grandinata dell’8 Giugno 2011 in provincia di Bari – Segui le nostre Previsioni Meteo Italia.
Seguici sull anostra Pagina Facebook.
A cura di Raffaele Laricchia