Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Ultime ondata di caldo: potrebbe durare poco al Nord

Ultime ondata di caldo: potrebbe durare poco al Nord

26 Giugno 2012, ore 16:48

Caldo confermato: le ultime proiezioni confermano una fase più calda, in crescendo, a partire da Venerdì e soprattutto Sabato 30 Giugno. Fino ad allora non aspettiamoci un clima fresco ma in molte zone il caldo sarà piuttosto sopportabile anche grazie ad una ventilazione spesso dai quadranti settentrionali. Le temperature raggiungeranno valori molto elevati, superiori ai 32 gradi in gran parte della penisola, fino ai 40° al Centro-Sud.

Merito dell’anticiclone africano, che sta caratterizzando e dominando questo inizio d’estate italiana. L’alta pressione delle Azzorre “viaggia” lontano dalla nostra penisola, e tale configurazione contraddistinta dall’affondo continuo di depressioni ad Ovest dell’Italia e dal richiamo caldo africano sulla stessa, determina anche un tempo stabile, con pochissimi disturbi temporaleschi, relegati per lo più ai rilievi alpini e prealpini.

Quando il picco di caldo? Le temperature dovrebbero raggiungere i valori più elevati al Centro e al Sud fra Sabato e Lunedì, con massime, come detto, in grado di toccare i 40° in particolare nelle zone interne e sulle due Isole Maggiori. Il clima risulterà in un primo momento torrido, cioè con umidità in genere bassa, mentre soprattutto al Sud, lungo i litorali, il caldo potrebbe divenire umido e ancor più fastidioso in un secondo momento, proprio come sta accadendo ora, con un calo delle temperature ma un forte aumento dell’umidità relativa. Valori fra 32-36 gradi saranno diffusi anche al Settentrione, specie in Emilia Romagna e bassa pianura Padana.

Fra Lunedì e Martedì al Nord potremo assistere ad un calo delle temperature e anche a precipitazioni grazie ad una bassa pressione che potrebbe regalare nuovi temporali e grandinate sfruttando i contrasti fra aria calda e aria più fresca. Al Sud seguiterà a far caldo e le temperature saranno diffusamente over 30° anche nei primi giorni della prossima settimana e per un calo deciso bisognerà probabilmente attendere il 5-6 Luglio. E’ presto per entrare nel dettaglio ma pare che intorno a queste date una goccia fredda accompagnata da forti venti e temporali possa attraversare la penisola e offrire una tregua del caldo anche al nostro Meridione, che nei prossimi giorni, dovrà davvero stringere i denti di fronte a temperature non eccezionalmente alte, ma elevate ovunque.

Ultime ondata di caldo: vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti anche sulla nostra pagina facebook InMeteo, su cui potrete rimanere costantemente aggiornati sull’evoluzione previsionale.