Incendi in Colorado: la situazione si fa critica in Colorado, dove nelle ultime ore il caldo intenso ha favorito il propagarsi di numerosi incendi
Incendi in Colorado – Da Sabato vasti incendi stanno interessando l’area del Colorado: le fiamme sono sfuggite al controllo dei vigili del fuoco e hanno raggiunto molte aree residenziali, con la conseguente distruzione di numerose abitazioni e fuga dalle stesse di migliaia di persone (secondo le ultime notizie circa 32.000). Le aree maggiormente colpite dagli incendi sono quella del Waldo Canyon, le Montagne Rocciose, e quello di Flagstaff, vicino a Boulder, dove si trova la “Colorado University”. I danni per le coltivazioni e il paesaggi naturale sono ingenti: migliaia gli ettari bruciati, e il bilancio è destinato purtroppo a peggiorare; le piante e le specie vegetali delle terre incendiate non potranno essere ripiantate, e verranno sostituite probabilmente con arbusti e piante d’altro tipo.
Situazione terribile, afferma il governatore del Colorado, John Hickenlooper, che ha raggiunto le zone interessate dagli incendi e ha detto: “Abbiamo visto uno spettacolo terribile. La devastazione è enorme”.
Incendi causati dal caldo – E’ sicuramente il caldo il principale responsabile della propagazione delle fiamme, nelle ultime ore si sono raggiunti i 36-38 gradi all’ombra. Altro fattore che gioca un ruolo fondamentale è il vento, che soffia forte e secco, fino a 40-50 km/h. Il caldo, infatti, non è umido, e ciò (scarsa umidità) favorisce una maggiore e veloce espansione degli incendi.
Fortunatamente, nonostante i gravi danni alla vegetazione e alle città, non si segnalano al momenti vittime, ma solo qualche ferito. Non mancheremo eventualmente di fornirvi altri aggiornamenti.