Home > Terremoti e vulcani > Scosse in Sicilia: la terra continua a tremare

Scosse in Sicilia: la terra continua a tremare

28 Giugno 2012, ore 9:44

Scosse in Sicilia: la terra continua a tremare sull’Isola. Nella notte 5 scosse, la più forte di 3.2 della scala Richter

Terremoto: scosse in Sicilia

Terremoto: scosse in Sicilia

Scosse in Sicilia – Nelle ultime ore si sono registrati diversi sismi in Sicilia, dunque lo sciame sismico continua ad interessare l’Isola e in particolare l’area sud-orientale. In totale, 5 sono state le scosse, di cui 4 ravvicinate.
Ieri, intorno alla mezzanotte, precisamente alle 23.58 (di mercoledì 27 Giugno), la scossa più forte, di Magnitudo 3.2, distintamente avvertita dalla popolazione. 39 minuti dopo la mezzanotte un’altra scossa, di magnitudo 3.1, avente lo stesso epicentro: l‘Etna, così come tutte le altre scosse registrate in nottata. Colpita dunque l’area del catanese e il palermitano.

Ecco l’elenco completo:

27/28 GIUGNO 2012
5 SCOSSE DI TERREMOTO NELLA ZONA DELL’ETNA
M.3,2 ALLE ORE 23.58
M.2,9 ALLE ORE 00.12
M.2,2 ALLE ORE 00.35
M.3,1 ALLE ORE 00.39

Altra scossa (la più recente) M.2,8 alle 04.43

Profondità dei sismi stimata fra i 5 e gli 8 chilometri.

Naturalmente nessun danno ma tanta paura ancora fra la popolazione. Si sta cercando di capire ora se questa attività in zona Etna, sia di origine vulcanica e se sia collegata allo sciame verificatosi ieri e nei giorni scorsi nella zona dei Monti Iblei. Appare comunque evidente una certa ripresa dell’attività sismica sulla Sicilia sud-orientale ormai da settimane, e per questo la situazione è monitorata attentamente da esperti del settore.

Monitoraggio continuo dei terremoti in Sicilia e in Italia su www.facebook.com/geofisca