Caldo in aumento sull’Italia: ci aspetta un fine settimana di gran caldo da Nord a Sud. Si toccheranno i 40°.
Caldo in aumento: nelle ultime ore le temperature sono aumentate sensibilmente sulla nostra penisola, in particolare la colonnina di mercurio è salita su Sardegna e settori tirrenici, maggiormente esposti all’afflusso di aria calda dal continente africano. Fra domani e Domenica 1 Luglio raggiungeremo valori elevati in tutta la penisola, e si potranno toccare e localmente superare i 40°.
Dove farà più caldo: sebbene gli ultimi aggiornamenti dei modelli previsionali abbiano ridimensionato lievemente l’ondata di caldo e ridotto probabilmente anche quella che sarà la durata della fase calda, il caldo intenso non tarderà a manifestarsi sul nostro Paese, e già da domani mattina avremo temperature bollenti. Le zone maggiormente colpite dal caldo saranno come avviene di frequente quelle più interne e lontane dal mare, quindi attenzione particolare alla Pianura Padana, segnatamente bassa Lombardia ed Emilia Romagna, poi Toscana, Lazio, specie romano e frusinate, zone interne di Campania, Puglia (foggiano e barese in primis) e Basilicata, e poi le due Isole Maggiori, con la Sardegna che è destinata a divenire un forno a cielo aperto, con temperature diffusamente intorno ai 40° sui settori centrali e nord-occidentali, grazie ad isoterme sui 22-25 gradi ad 850 hpa (circa 1500 metri di altezza).
Bollino rosso, secondo il ministero della salute, per almeno 10 città, nella giornata di Domenica, quando il caldo dovrebbe addirittura intensificarsi e determinare un generale aumento delle temperature di qualche grado rispetto alla giornata di Sabato. Fra queste Roma, Frosinone, Foggia, Bologna, Bolzano, Perugia, dove la massima potrà risultare fra i 35 e i 40° nel fine settimana. Ma località meno note situate come detto in zone lontane da mare potranno registrare temperature anche superiori: nelle terre di Sardegna, Sicilia e Calabria è facile prevedere valori superiori ai 40°, fin sui 42-43 soprattutto nella giornata domenicale.