Caldo in Emilia e Toscana: l’ondata di caldo sull’Italia sta colpendo duramente le due regioni centrali, preoccupazione per le zone terremotate.
Caldo in Emilia e Toscana – Il caldo è intenso in entrambe le regioni. Le temperature più elevate le registriamo sulla Toscana interna e orientale, e sull’Emilia Romagna meridionale. Un elenco di alcune fra le località più calde: Toscana – Lucca 34.4°, Pescia 34.2°, Firenze 35.7°, Rignano 37°, Siena 35°, Chiusi 36°, Grosseto 33° – Emilia Romagna – Carpi 36.7°, Ferrara 35.5°, Imola 37°, Forlì 37.7°, Verucchio 37.6°, Bologna 35°, Conselice 36.8°. Le province del bolognese, ferrarese, modenese, e l’entroterra cesenatico e riminese risultano le zone più calde, con valori diffusamente sopra i 35°. Nelle prossime ore le temperature potrebbero ulteriormente salire, almeno fino al primo pomeriggio, sfiorando i 40° nelle zone interne in particolare dell’Emilia Romagna. Fortunatamente si tratta di un caldo ancora piuttosto secco, anche se l’umidità relativa è destinata ad aumentare nelle ore serali e nella giornata di domani.
Emergenza caldo in Emilia per gli sfollati – Il caldo si fa sentire soprattutto fra gli sfollati che popolano le tendopoli nel modenese. La gente cerca un pò di sollievo all’aria aperta nelle zone ombrate anche se è difficile “trovare” un pò di vento. Ma d’altronde, le tende si riscaldano notevolmente e la vita al loro interno è davvero difficile. Dall’Agi: Per far fronte all’emergenza, gia’ da alcuni giorni, sono attivi in tutti i campi i condizionatori forniti dalla protezione civile. Si sta completando, inoltre, la copertura delle tende e degli spazi comuni con teloni a ombreggianti per limitare di qualche grado le temperature.
Per le previsioni meteo in Emilia: Meteo Emilia Romagna
Per le previsioni meteo in Toscana: Meteo Toscana