Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Caldo senza tregua al CentroSud: nuova fiammata africana dal weekend?

Caldo senza tregua al CentroSud: nuova fiammata africana dal weekend?

2 Luglio 2012, ore 14:56
Caldo senza tregua

Caldo senza tregua al Centro-Sud: gli ultimi aggiornamenti dei modelli lasciano presagire una lunga fase di caldo intenso sull’Italia centro-meridionale.

Caldo che molla un pò la presa al Nord Italia: oggi e nei prossimi giorni assisteremo a passate temporalesche sul Settentrione, in particolare zone alpine e prealpine, e avremo un pò di sollievo anche in termini di temperature, che saranno in progressivo calo.

Caldo senza tregua

Caldo senza tregua al Centro-Sud. Prende quota l'ipotesi di una nuova fiammata africana dal fine settimana.

Discorso diverso per il Centro-Sud dove continueranno ad aversi valori elevati, superiori ai 30°. Gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli meteorologici non fanno presagire nulla di buono: infatti fra Sabato e Domenica una nuova fiammata africana dovrebbe invadere prima il Meridione a partire dalle regioni tirreniche, poi anche il Centro Italia, per merito di una persistente e significativa anomalia barica (basse pressioni) fra Regno Unito e Francia. Qui andremo incontro ancora a tempo perturbato e nuovi intensi temporali, che probabilmente determineranno ancora grandinate e fenomeni estremi come è avvenuto nei giorni scorsi. Tale lacuna barica favorirà, di contro, la risposta dell’alta pressione nord-africana la cui traiettoria, ancora da definire, dipenderà molto dall’azione di questo sistema depressionario.

Ondata record? E’ presto per approfondire i dettagli ma questa nuova ondata di caldo potrebbe assumere connotati anche molto rilevanti in termini di temperature effettive, e potrebbe durare almeno fino al 12-13 Luglio. Le regioni questa volta più colpite potrebbero (il condizionale è ancora d’obbligo vista la distanza temporale) risultare la Sicilia, la Calabria, la Puglia e in generale il Meridione. Il Nord dovrebbe rimanere un pò ai margini di questa forte calura, dunque registrare temperature più clementi ma non per questo non farà caldo. Dunque il Centro-sud, con alta probabilità, è destinato a vivere un lungo periodo caldo e siccitoso anche per la prima decade di Luglio. Nessuna tregua e temperature africane ciò che sentenziano le ultime proiezioni, sui cui non mancheremo di ritornarvi nei prossimi aggiornamenti.

Seguici anche sulla pagina facebook www.facebook.com/inmeteo