Grandinate e violenti temporali continuano ad abbattersi sull’Europa Centrale: ieri una fortissima grandinata ha travolto diverse località della Repubblica Ceca, con gravi danni alla vegetazione.
Grandinate in Francia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, ieri anche al Nord. Non si attenua l’ondata di maltempo che da giorni sta interessando le regioni centrali europee, in primis Francia e Germania, a causa principalmente dei forti contrasti termici fra l’aria molto calda africana che giunge dai quadranti meridionali e infiltrazioni fresche occidentali (ecco spiegata meglio la situazione in questo articolo). Ieri intense grandinate anche se dalla portata, fortunatamente, non eccezionale, hanno interessato anche le regioni settentrionali, in particolare la Lombardia, Il Trentino, e il Veneto.
Violenta grandinata in Repubblica Ceca – Una fortissima grandinata si è abbattuta anche in Repubblica Ceca, causando gravi disagi naturalmente alla circolazione e danni ingenti alle vegetazioni e all’ambiente. I chicchi di grandine hanno raggiunto dimensioni davvero notevoli, fino a 5-6 centimetri di grandezza. Una fra le aree più colpite (gli effetti li potete osservare dalle foto) è stata quella di Milín, a Sud-Ovest di Praga.
Seguici sulla nostra fanpage www.facebook.com/inmeteo