Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Meteo: Vortice “Mina” porta il fresco ma anche temporali in Italia

Meteo: Vortice “Mina” porta il fresco ma anche temporali in Italia

4 Luglio 2012, ore 9:01
Vortice depressionario Mina sulla Gran Bretagna

La depressione Mina sulla Gran Bretagna apporta una massa d’aria più fresca ma causa anche la formazione di rovesci e temporali al Nord Italia.

Insieme alla oramai acclamata quanto portatrice di immense discussioni moda di evocare le configurazioni bariche con dei nomi, oggi si può individuare il ben definito vortice depressionario chiamato “Mina” dall’Istituto Meteorologico di Berlino e indicato nelle analisi di ieri.

Vortice depressionario Mina sulla Gran Bretagna

Vortice depressionario Mina sulla Gran Bretagna

L’arrivo di questo sistema frontale, riconoscibile in maniera evidente dall’immagine satellitare qui a sinistra, ha determinato un abbassamento delle temperature notevole ma non eccessivo, in maniera tale da osservare temperature ben più gradevoli dei giorni passati sebbene sempre in un regime estivo. Ne abbiamo parlato ieri nell’articolo Caldo meno intenso ma umido sull’Italia, dove abbiamo sottolineato che vi erano zone come la Puglia dove ha resistito ancora una volta il caldo afoso.

Vortice Mina sulla Gran Gretagna, più fresco in Europa

La forma del vortice Mina è quella classica di un sistema frontale e se ne distingue anche il principio di occlusione, ovvero quando il fronte freddo incontra quello caldo, in corrispondenza delle coste occidentali irlandesi. Analizzando le temperature a 850 hPa si vede chiaramente un rimescolamento della massa d’aria tanto da essere oramai diventata omogenea ma con le temperature equivalenti potenziali riusciamo a vedere che sebbene in occlusione il fronte è ancora attivo e presenta una zona molto umida (sull’Inghilterra)

Temperature a 850 hPa. Meno caldo in Italia

Temperature a 850 hPa. Meno caldo in Italia

Temperature equivalenti potenziali. Si noti il sistema frontale sulla Gran Bretagna

Temperature equivalenti potenziali. Si noti il sistema frontale sulla Gran Bretagna

Previsioni Meteo Mercoledì 4 Luglio 2012

Previsioni Meteo Mercoledì 4 Luglio 2012

Il Meteo Oggi in Italia: più fresco ma ancora umido,  temporali al Nord

Sull’Italia la situazione è abbastanza “tranquilla”: le temperature sono diminuite ma resta ancora parecchia umidità a causa della scarsa circolazione locale. Sempre guardando la mappa a 850 hPa, si notano temperature potenziali più alte al Nord, sul Medio Basso Adriatico e in Sicilia: questo porterà sicuramente un senso di afa, facendo percepire le temperature più alte rispetto ai valori assoluti ma al Nord, dove l’instabilità è maggiore, favorirà la nascita ancora una volta di temporali e rovesci; i fenomeni riguarderanno principalmente il pomeriggio ma tra Lombardia e Veneto in serata potremo assistere ancora a fenomeni residui anche moderati. Temporali anche lungo l’Appennino Meridionale nel pomeriggio.

Ingrandendo l’immagine notiamo le temperature massime previste per oggi sui principali capoluoghi italiani: balzano agli occhi i 35°C di Bologna, i 32°C di Milano e diversi valori tra 27 e 30°C. I venti di brezza renderanno l’aria più gradevole.

Segui il notiziario e gli aggiornamenti sulle previsioni su In Meteo