Si annuncia una nuova giornata all’insegna della forte instabilità sul Piemonte, con temporali molto intensi.
La circolazione legata alla depressione sulla Gran Bretagna ( Meteo: Vortice “Mina” porta il fresco ma anche temporali in Italia) è ancora forte e reitera masse d’aria instabili in particolare al Nord Italia, dove come da previsione ieri vi sono stati forti fenomeni temporaleschi ( Forte maltempo in Piemonte: temporali nel torinese ) e oggi purtroppo si replica.

Energia disponibile nell'atmosfera, in tonalità rossa l'energia è elevatissima
Alta energia disponibile sul Piemonte, CAPE e KI alle stelle.
L’immagine a sinistra, disponibile sul sito Lightningwizard.com, mostra il livello di energia potenziale disponibile alle ore 14 di oggi pomeriggio sull’Italia. Si nota che proprio sul Piemonte l’energia è elevatissima (la scala del CAPE non è mostrata ma si parla di più di 3000 kJ * m-2, un valore esorbitante) ma non solo: l’instabilità e la massa umida in sede sono tali da portare l’indice Thompson a valori superiori ai 35-40°C, il che porta a pensare chiaramente che oggi si ripeteranno i disagi di ieri e degli ultimi giorni con temporali molto forti, soprattutto nelle zone mostrate dalla grafica in basso.
I temporali colpiranno il torinese, l’astigiano, il biellese, il verbano e l’alessandrino, con possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Ricordiamo che le previsioni vengono aggiornate sulla pagina Previsioni Meteo Piemonte

Meteo Piemonte 5 Luglio 2012