Forte maltempo fra Veneto ed Emilia Romagna: segnalati temporali, grandinate, e anche danni.
Aggiornamento ore 16.00: Segnalati ancora temporali sparsi nel ferrarese. Il maltempo si è esteso nel ravennate, dove, a Porto Corsini, sul mare, si è verificata poco fa un’intensa grandinata, che vi mostriamo tramite questo video amatoriale.
Nelle prossime ore il tempo dovrebbe volgere ad un leggero miglioramento, ma saranno ancora possibili rovesci e temporali sulla regione Emiliana e sul Nord Italia. In serata prevediamo maggiori schiarite, con fenomeni concentrati soprattutto al Nord-Ovest. Le previsioni per l’Italia qui: Meteo Italia
Aggiornamento – ore 13.30: Grandinata intensa con chicchi di grandine piuttosto grossi nel ferrarese. Conseguenti danni ingenti all’agricoltura, naturalmente tutti da quantificare, quando sarà terminato l’evento.
A fianco una foto di qualche minuto fa scattata nel ferrarese.
Forte maltempo – Live – ore 13.00, numerose celle temporalesche stanno interessando il Nord-Est e in particolare il Veneto e il Friuli meridionale. Nelle ultime ore il maltempo si è allargato anche all’Emilia orientale dove una vasta supercella sta interessando attualmente la provincia del ferrarese.
Un intenso nucleo, quasi a fondoscala, con forti precipitazioni e grandinate associate a colpi di vento violenti, interesse l’area a Sud di Adria. In particolare, segnaliamo una grandinata con danni ad automobili e disagi per la circolazione a Codigoro (in provincia di Ferrara).
Webcam Ferrara
Nelle prossime ore il maltempo seguiterà ad interessare l’Emilia Romagna, in particolare i settori settentrionali ed orientali: Previsioni meteo Emilia Romagna. Anche il Veneto, il Friuli, Lombardia e Piemonte dovranno fare i conti con rovesci anche improvvisi e con grandine. Un miglioramento più deciso è atteso nella giornata di domani
Seguici nei prossimi aggiornamenti sul sito e all’interno di questo stesso articolo, ed anche sulla nostra fanpage www.facebook.com/inmeteo
A cura di Francesco Ladisa