Home > Meteorologia didattica > Corso Meteo > Previsioni Meteo Italia Domenica 8 Luglio 2012: tutti al mare!

Previsioni Meteo Italia Domenica 8 Luglio 2012: tutti al mare!

7 Luglio 2012, ore 12:34
Previsioni Meteo Italia Domenica 8 Luglio 2012

Spinta anticiclonica sub tropicale da Sud, tempo generalmente stabile su tutta la Penisola tranne sui rilievi alpini. Tanto sole e giornata splendida per andare a mare!

La spinta dell’anticiclone subtropicale da Sud farà aumentare notevolmente la pressione in quota, il che è di buon auspicio per la presenza di un campo molto stabile e subsidente (ovvero che comprime l’aria dall’alto riscaldandola e inibendo l’attività convettiva temporalesca) ma che farà aumentare le temperature, riportando “l’incubo” del gran caldo estivo.

LCL - LFC secondo HIRLAM per domani pomeriggio (lightningwizard.com)

LCL - LFC secondo HIRLAM per domani pomeriggio (lightningwizard.com)

Analisi tecnica – LFC e LCL, ecco la stabilità ma anche i fenomeni sulle Alpi.

Analizzare questa mappa, disponibile sul sito Lightningwizard, è molto utile per poter comprendere se effettivamente c’è la possibilità che si sviluppino temporali o meno in una giornata che dopo tutto è sempre estiva.

Abbiamo detto che la pressione in quota aumenta. Quindi aumenta anche la stabilità e l’aria diventa più calda come già scritto. Dove troviamo tonalità tendenti all’arancione / rosso l’LCL (livello di condensazione forzata) è molto alto (circa 2500-3500 m) e quindi soltanto sopra rilievi di queste altezze al Centro Sud potremmo aspettarci un minimo di cumulogenesi (unendo altri indici e fattori dinamici troveremo però che l’attività temporalesca sarà completamente inibita). Al Nord, con precisione sul Piemonte, notiamo una tonalità tendente all’azzurro / blu, il che significa che LCL è molto basso ( 800 – 1000 m), insieme alla differenza con LFC (livello di libera convezione), il che è un ottimo propellente per l’attivazione dei temporali. NB: la bassa differenza tra LFC e LCL si evince dai vettori “piccolini” o colorati di rosso (se rossi è ancora meglio, significa che l’LFC è al di sotto dell’LCL).

Previsioni Meteo Italia Domenica 8 Luglio 2012

Previsioni Meteo Italia Domenica 8 Luglio 2012 - Clicca per maggiori dettagli sulla tua regione e fino a 7 giorni!

Previsioni Meteo Domenica 8 Luglio 2012

La grafica è molto eloquente e necessita di pochi commenti. La maggior parte dei fenomeni li vedremo sui rilievi e zone pedemontane piemontesi, mentre qualche debole piovasco o rovescio potrà abbattersi sulle zone più alte del Triveneto nel pomeriggio. Tempo soleggiato su tutto il resto d’Italia con occasionali nubi nelle zone interne sempre nelle ore centrali.

Temperature: un nuovo incremento.

Le temperature, purtroppo, aumenteranno nuovamente ma non eccessivamente tranne su alcune zone dove continua a fare caldo ininterrottamente da giorni: si parla del bolognese e del foggiano con possibili over 36°C, ma attenzione anche in Sardegna. Sul resto d’Italia le temperature si aggireranno tra i 28 e i 33°C, più caldo nelle zone interne dove la brezza marina non si farà sentire. Nettamente più fresco sulle coste liguri.

Tutti gli aggiornamenti e le previsioni per la prossima settimana disponibili su Meteo Italia.