Meteo Oggi Mercoledì 11 Luglio 2012: il caldo afoso continua ad avvolgere il Centro Sud, insistono i temporali al Nord.
L’Estate 2012 non dà molta tregua al Centro Sud: l’alta pressione al suolo si affaccia sull’Italia a causa del prolungamento dell’anticiclone delle Azzorre fino al Centro del Mediterraneo ma la stabilità atmosferica viene favorita solo dall’arrivo di aria molto calda relativa all’anticiclone subtropicale. Il dominio anticiclonico viene filtrato sulla Penisola Iberica esclusivamente da una piccola deflessioni delle correnti, con l’instaurarsi quindi di correnti sud-occidentlali che si prolungano fino al Nord Italia, dove l’altezza più bassa dei geopotenziali facilità la formazione di fenomeni temporaleschi di origine convettiva.
Quanto durerà il caldo?
La presenza di un nucleo di bassa pressione sulla Gran Bretagna permetterà un momentaneo flusso zonale nei prossimi giorni per quindi “anticipare” l’arrivo di correnti nettamente più instabili per gran parte del Nord e in maniera limitata al Centro per il week end; a ogni modo il calo delle temperature si farà sentire soprattutto Domenica 15 Luglio, in particolare al Sud dove per giorni le temperature in quota (850 hPa) superiori ai +20°C avranno fatto da padrone (fino a +25-27°C sulla Sicilia!)
Previsioni Meteo Mercoledì 11 Luglio 2012: che tempo fa oggi in Italia?
Nord Italia: instabilità e temporali anche forti.
Al Nord tempo generalmente sereno ma molto instabile dal pomeriggio a causa dell’abbassamento delle altezze di geopotenziale. Fenomeni temporaleschi pomeridiani sono previsti sul Piemonte (Verbania, Vercelli, Novara, Biella), Lombardia (soprattutto zone pedemontane, con estensione nel milanese in serata), sul Triveneto. Attenzione nel Friuli: nella serata sono attesi forti fenomeni sul tarvisiano e sulle zone più alte della Regione. Temperature elevate in Emilia Romagna, più fresco altrove ma con valori nella media.
Centro Italia: tanto caldo ma senza fenomeni.
Continua a far caldo al Centro, con la forte umidità ma sostanzialmente con cieli sereni; qualche nube potrà farsi vedere sull’Appennino settentrionale, in particolare sull’Alta Toscana ma senza fenomeni. Allerta caldo nel Lazio, in particolare su Roma e nel viterbese.
Sud Italia: ancora temperature oltre la media con punte fino a 38-40°C.
Il caldo si farà sentire moltissimo, proprio come negli ultimi giorni e in maniera molto soffocante nonché afosa. La Puglia e la Sicilia vedranno le temperature più elevate con punte superiori ai 35-40°C, seguite sicuramente da Basilicata, Calabria e Sardegna meridionale. Non sono attesi fenomeni temporaleschi.