Meteo Oggi: il caldo di questa tremenda ondata di calore di Luglio tende a essere relegato strettamente al Sud, sebbene al Centro sia l’afa a rendere il clima ancora più caldo di quello che possa sembrare.
Anticiclone delle Azzorre con predominio europeo
L’anticiclone subtropicale tende a mollare leggermente la presa ma i suoi effetti continuano a perdurare. La rimonta di matrice subtropicale, infatti, sta ritirandosi lentamente verso Sud ma lasciando dietro di sé una massa d’aria molto umida che di certo non migliora la situazione attuale.

Temperature a 850 hPa oggi 12 Luglio 2012, ancora troppo caldo al Centro Sud
Di positivo c’è che l’anticiclone delle Azzorre continua ad allargare il campo di alta pressione al suolo verso l’Italia, continuando a mantenere un regime di stabilità atmosferica che però permette infiltrazioni di aria più fresca in quota solo verso il Nord Est, con la formazione di fenomeni pomeridiani e serali di origine convettiva.
La stabilità tende a interessare anche il Piemonte e parte della Lombardia, dove nei giorni passati i temporali sono stati molto intensi e dove ora vediamo una +15°C interessare il territorio.
Calo termico, per quando è previsto?
L’ultimo aggiornamento vede un po’ di altalena termica per i prossimi giorni, con temperature che potrebbero seguire un calo generalizzato in particolare al Sud (dove però questo è legato al contesto della precedente “fiammata” relativa all’anticiclone subtropicale). Sembrerebbe che dal 16 si possa parlare con più tranquillità del calo termico generalizzato a tutta Italia.
Previsioni Meteo per Giovedì 12 Luglio, che tempo fa oggi in Italia?
La grafica è molto esauriente a causa della stabilità generale. Vediamo qualche dettaglio per i vari settori.
Al Nord Est ancora temporali, migliora sul Piemonte.
Come già detto, la stabilità aumenterà sul Nord Ovest, promettendo una giornata abbastanza serena, a parte qualche nube di passaggio e qualche sporadico fenomeno in Lombardia. Al Nord Est, invece, si replicano i temporali tra Trentino, Vento e Friuli, con possibile estensione sulla Pianura Padana orientale. Temperature generalmente nella media, tranne in Emilia Romagna con valori intorno ai 35°C ma localmente anche superiori.
Al Centro sereno o poco nuvoloso
Nessun problema anche oggi per quanto riguarda le precipitazioni. Tuttavia l’umidità rimane alta e renderà afosa l’aria, mentre verso le zone più interne e nelle grandi città come Roma si misureranno ancora temperature elevate.
Sud: resiste il caldo torrido e l’afa
I venti di brezza non riusciranno a sopprimere il caldo afoso e a risentirne di più saranno ancora Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata con temperature di 33-35°C e punte locali più alte. Qualche fenomeno sarà possibile nelle zone interne delle Isole Maggiori ma di poco rilievo, occasionali e molto locali.