Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Meteo weekend: Caldo infernale al Sud, temporali e grandinate al Nord

Meteo weekend: Caldo infernale al Sud, temporali e grandinate al Nord

13 Luglio 2012, ore 14:54
meteo weekend 14 15 luglio

Meteo weekend: ci aspetta un fine settimana molto variegato dal punto di vista meteorologico. Si andrà dal caldo africano ancora al Sud ai temporali e al fresco in arrivo al Centro-Nord.

Meteo weekend: la situazione – Una vasta saccatura sull’Europa si spingerà verso Sud coinvolgendo prima il Nord Italia, poi anche parte del Centro nella giornata di Domenica.

meteo weekend 14 15 luglio

meteo weekend 14 15 luglio

Un calo della pressione e dei geopotenziali, insieme ad un deciso calo termico per ingresso di aria via via più fresca dai quadranti settentrionali, porteranno alla formazione di precipitazioni prevalentemente temporalesche, anche grazie allo scontro fra aria più calda nei bassi strati atmosferici ed aria più fredda, come detto, in ingresso. Un mix di fattori che potrebbero risultare fondamentali nel verificarsi di fenomeni intensi e pericolosi al Centro-Nord. Nel frattempo la stessa saccatura in avvinamento e la bassa pressione ad essa legata in approfondimento sul Settentrione provocherà una recrudescenza calda dovuta all’ennesima rimonta dell’anticiclone sub-tropicale portatrice di masse d’aria bollente e generalmente secca sul Meridione e, seppur in maniera meno significativa ed estesa, sul Centro Italia.

Meteo Domenica 15 Luglio 2012

Meteo Domenica 15 Luglio 2012

Meteo weekend: entriamo allora nel dettaglio – Nella giornata di Sabato 14 Luglio al Nord il tempo sarà instabile e caratterizzato da frequenti temporali fra pomeriggio-sera specie al Nord-Est e in Pianura Padana lombarda. Qui come detto potremo avere anche grandinate e fenomeni violenti. Qualche nube generata dall’arrivo di ara leggermente più fresca in quota sporcherà anche i cieli del Centro Italia, ma non avremo fenomeni di rilievo. Tempo stabile e ampiamente soleggiato al Sud. Il caldo sarà intenso su buona parte dell’Italia, con punte superiori ai 30° in molte zone del Centro-Sud, ed Emilia Romagna; valori sui 35-38 gradi fra Sicilia, Calabria, e zone interne di Puglia e Basilicata. Domenica 15 avremo ancora instabilità diffusa al Nord Italia, anche se non mancheranno gli spazi soleggiati specie nelle pianure, su Nord-Ovest, e nel corso della mattinata. Fra pomeriggio e sera fenomeni anche forti a carattere di temporale sono attesi sul Nord-Est in espansione all’Emilia Romagna. Più variabile il tempo sul Nord-Ovest. Prestare attenzione sempre a possibili grandinate e fenomeni violenti sul Nord-Est. Altrove il tempo si manterrà stabile, con al più qualche rovescio isolato in Appennino. Farà molto CALDO al Sud e su regioni adriatiche: temperature fino a 38-40 gradi (localmente anche sui 42-43) in Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania. Sulle restanti regioni centrali farà caldo ma le temperature non risulteranno così elevate e la tendenza sarà una diminuzione generale.

Soltanto da Lunedì si tornerà a respirare anche al Sud con un forte calo termico

Vai alle previsioni più dettagliate e per tutte le regioni

Segui gli aggiornamenti su www.facebook.com/inmeteo