Meteo, situazione oggi: Anticiclone delle Azzorre lontano nell’Oceano Atlantico; Italia ed Europa divisa in due
Situazione sinottica, minimo sottovento alla catena alpina
Anticiclone delle Azzorre piuttosto lontano in sede atlantica, nonostante il suo ramo orientale abbracci la Penisola Iberica dove, però, l’aria in quota è più fresca e la circolazione tende a convogliare correnti meridionali verso l’Italia e l’Europa dell’Est.
Bassa pressione al Nord Italia e ancora temporali.
Su tutto il settore settentrionale vi è bassa pressione, con evidente nuvolosità che possiamo ritrovare dall’immagine satellitare (RGB), mentre il convogliamento delle correnti meridionali porta con sé anche stabilità atmosferica a causa della forte compressione adiabatica, situazione più marcata al Centro Sud dove non sono attesi fenomeni temporaleschi. Al Nord, invece, si viene a creare un minimo sottovento, un’altra bassa pressione locale che in pratica permette la reiterazione dei fenomeni temporaleschi.
La pressione è livellata in Italia, cosicché i venti sono generalmente deboli e a carattere di brezza lungo le coste. Circolazione piuttosto sostenuta in quota, in quanto le isoipse sono abbastanza ravvicinate.
Temperature in quota: altalena termica
Si è registrato un calo termico momentaneo che prosegue anche oggi, portando i valori massimi su valori strettamente estivi ma vicini alle medie del periodo. Quindi in sostanza vi è ancora un senso di caldo non indifferente e generale.
Nella giornata di domani troveremo una situazione purtroppo nuovamente difficile per quanto riguarda le temperature massime al Sud, in quanto tornerà la +25/26°C tra Puglia, Calabria e Sicilia che porterà temperature vicine ai 40°C. Al Nord, invece, l’avvicinamento della struttura barica legata al campo di bassa pressione porterà un nuovo calo termico, mentre al Centro la situazione rimarrà stazionaria.

RGB, immagine dal satellite. Europa divisa in due, al Nord nuvolosità e piogge, sui settori meridionali correnti calde stabili. L’immagine si riferisce a ieri sera.