Incendi in Sardegna: ieri giornata infernale per l’Isola con tanti roghi anche nel cagliaritano. Distrutti dalle fiamme circa 2000 ettari
Incendi: è stata una domenica critica per quanto concerne i roghi in buona parte della Sardegna. A San Teodoro, una delle zone più colpite, sono stati diversi i feriti fra gli stessi soccorritori, e circa 800 persone sono state evacuate. Diversi villaggi turistici sono stati sfiorati e in alcuni casi toccati dalle fiamme. Un vasto incendio ha colpito anche la zona di Flumini impegnando per ore i vigili del fuoco. Circa 1.000 gli ettari di macchia mediterranea bruciati nelle località tra Ottana e Bolotona, in provincia di Nuoro; circa 800 ettari invece nel territorio di San Teodoro, in Gallura. Questo è un bilancio provvisorio ancora da confermare e che potrebbe peggiorare con il passare delle ore. 5 i feriti, in tutto. Il responsabile della protezione civile di Olbia, Giuseppe Budroni, è tutt’ora in ospedale, rimasto gravemente ferito a causa dell’esplosione di una bombola in località Badualga; versa attualmente in gravi condizioni.
Il vento, che è rinforzato da Maestrale a partire dalla giornata di Domenica, ha contribuito sicuramente alla propagazione delle fiamme, sebbene invece il caldo si sia decisamente attenuato. La situazione resta difficile e viene monitorata attentamente dalla protezione civile e organi competenti. Fortunatamente la ventilazione sarà nelle prossime ore in graduale attenuazione. Temperatura in lieve aumento e forte soleggiamento. Per il meteo dettagliato per la Sardegna clicca qui
Segui gli aggiornamenti anche su www.facebook.com/inmeteo