Home > Fisica Generale > Energia e Ambiente > Incendi sul Pollino, rischio di conseguenze gravi

Incendi sul Pollino, rischio di conseguenze gravi

17 Luglio 2012, ore 13:53
Incendi sul Pollino

Incendi sul Pollino, a rischio molti ettari e i preziosissimi pini loricati. Squadre di vigili del fuoco e canadair in azione.

Incendi sul Pollino: l’incendio aveva avuto inizio nella giornata di ieri Martedì 16 Luglio, e non essendo stato completamente domato, ha preso vigore e attualmente le fiamme si stanno propagando rapidamente e molto pericolosamente nell’area del Parco nazionale del Pollino, precisamente nei territori di Castrovillari e Morano Calabro. Già sono andati distrutti diversi ettari di vegetazione e alberi che rappresentano la Macchia Mediterranea. 

Incendi sul Pollino

Incendi sul Pollino (FOTO DI GIANNI DE MARCO)

Da una nota dell’Ansa,  si apprende, grazie anche all’intervento del presidente del Parco del Pollino Domenico Pappaterra, che il fronte del fuoco e’  ora di oltre 1 chilometro e diviene difficile da gestire perchè le fiamme si propagano velocemente e in maniera disordinata, a causa delle forti raffiche di vento. Dalle ultime previsioni, l’incendio si starebbe propagando verso Dolcedorme, dove c’e’ ”il rischio che vadano in fumo i pini loricati” e che ”le proporzioni diventino vastissime”.

Al momento sono a lavoro diverse squadre di intervento a terra, elicotteri e presto arriveranno degli altri canadair per cercare di domare più velocemente i roghi.

Per le previsioni Meteo per la Calabria visita Meteo Calabria