Non è stato ancora domato l’esteso incendio che sta interessando il Parco Nazionale del Pollino. Toccati dalle fiamme anche alcuni Pini Loricati.
Centinaia di ettari di boschi e di macchia mediterranea sono andati in fumo nel Parco Nazionale del Pollino in questi ultimi giorni a causa di un vasto incendio che risulta difficile da domare, nonostante l’intervento dei vigili del fuoco e dei Canadair.
Quest’oggi le fiamme hanno raggiunto la cima della Serra del Pollinello dove sono andati in fiamme alcuni Pini Loricati che rappresentano uno dei beni più preziosi del Parco Nazionale del Pollino, uno dei pochi luoghi al mondo dove il Pino Loricato riesce a sopravvivere.
Nella Serra del Pollinello, quest’oggi, c’è stato l’intervento di quattro aerei (due canadair e due fire boss) impegnati diverse ore nel tentativo di domare le fiamme. Nonostante i 500 ettari di territorio colpiti dalle fiamme, l’incendio ha determinato, secondo il Corpo forestale dello Stato, una “situazione seria ma sotto controllo”.
La ventilazione purtoppo non aiuta : le raffiche di maestrale che da ieri interessano diverse zone del Centro-Sud, comprese Basilicata e Calabria, alimentano le fiamme senza sosta rendendo particolarmente difficile l’intervento umano.