Previsione meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia: in arrivo temporali anche forti in particolare sulle zone pedemontane e alpine. Allerta Meteo per possibili grandinate.
Primi fenomeni legati alla nuova ondata di maltempo in arrivo.
Ecco le mappe relative alle previsioni per domani su Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Qual è l’evoluzione meteo? In pratica l’abbassamento dell’altezza di geopotenziale in quota permette l’arrivo di aria più fredda, la quale entra in contrasto con l’aria calda nei bassi strati, soprattutto dopo il riscaldamento (lieve) di questi ultimi due giorni.
Così la giornata trascorrerà inizialmente serena ma con rapidi addensamenti a partire dalle zone più alte. Saranno possibili primi rovesci ma più probabili verso fine mattinata; dal pomeriggio i fenomeni temporaleschi si faranno più consistenti e continueranno fino a sera, quando si estenderanno anche sulle zone pedemontane e su parte della pianura. Difficilmente i fenomeni arriveranno sulla costa per via del discreto potere inibitorio e dell’alto LCL. L’evoluzione sarà abbastanza simile sia per il Veneto sia per il Friuli
Allerta Meteo: possibili fenomeni violenti.
La situazione è delicata in particolare sulle zone pedemontane, dove l’LCL (il livello di condensazione forzata) sarà molto basso e dove si attendono addirittura forti raffiche di downburst con possibili picchi di 60-80 km/h di intensità tra pomeriggio e sera, quando le celle temporalesche avranno raggiunto dimensioni molto estese. Non si escludono forti grandinate a causa del rovesciamento di aria fredda dall’alto (più probabile verso tra pomeriggio e sera).