Home > Meteo News > Allerta Meteo fra Domenica e Lunedì su gran parte d’Italia: temporali e grandinate

Allerta Meteo fra Domenica e Lunedì su gran parte d’Italia: temporali e grandinate

19 Luglio 2012, ore 18:52

Allerta meteo fra Domenica e Lunedì sull’Italia centro-meridionale per una profonda bassa pressione che si scaverà nel cuore del Mar Mediterraneo. Attesi fenomeni molto intensi

[wp-like-locker]

Giungono conferme sulla pesante ondata di maltempo in arrivo sull’Italia, questa volta con le maggiori conseguenze probabilmente sulle Adriatiche e al Sud. Il tutto grazie a una bassa pressione in affondo sull’Italia con una configurazione simil-autunnale o estiva. Si tratterà in effetti di una vera perturbazione e non di una fenomenologia legata a temporali di calore o da semplice contrasto fra aria calda e infiltrazioni fresche, come spesso accade ed è avvenuto fin’ora nel corso dell’estate. Dunque una depressione che trarrà molta energia dai nostri mari, caratterizzati da una temperatura superficiale naturalmente elevata. Importanti sistemi temporaleschi sono attesi fra Domenica e Lunedì su gran parte dell’Italia centro-meridionale, in particolare sulle regioni adriatiche. La bassa pressione dovrebbe poi colmarsi piuttosto lentamente scivolando verso Est, Sud-Est, e apportando instabilità anche per i giorni a seguire della prossima settimana.

In breve, le previsioni per Domenica e Lunedì (si tratta ancora di una tendenza da confermare, vista la distanza temporale e le variabili in gioco)

Domenica 22 Luglio maltempo diffuso al mattino ancora al Nord-Est; poi miglioramento con ampie schiarite. Temporali e rovesci sparsi, anche di forte intensità si spostano sul Medio Adriatico, quindi specialmente Marche, Abruzzo, Umbria, poi anche Molise e Puglia entro la sera. Altrove il tempo sarà più variabile, con rovesci sparsi fra Toscana e Lazio, ma non forti.

Precipitazioni intense al Centro-Sud fra Domenica e Lunedì.

Precipitazioni intense al Centro-Sud fra Domenica e Lunedì. (GFS MODEL)

Lunedì 23 Luglio ecco che la depressione si sposta più verso Sud e “affonda” sempre più nel Mar Mediterraneo, scavando una probabile lp sullo Ionio. Forte maltempo dunque sulle regioni adriatiche, fino alla Puglia centrale, con temporali anche forti e violenti, associati a grandine e vento rafficato. Maltempo anche su regioni tirreniche e Sicilia ma più moderato. Al Nord Italia tempo generalmente stabile con il ritorno del sole e un aumento delle temperature. In forte calo invece le termiche al Sud, con massime sui 20-25 gradi.

Allerta meteo fra Domenica e Lunedì sull’Italia: segui la situazione con i nostri aggiornamenti costanti e anche sulla fan page www.facebook.com/inmeteo

[/wp-like-locker]