Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Forte maltempo in arrivo: si comincia da domani

Forte maltempo in arrivo: si comincia da domani

19 Luglio 2012, ore 13:28

Forte maltempo in arrivo: si comincia da domani Venerdì 20 Luglio con i primi temporali al Nord. Poi tanta pioggia nei giorni a venire.

Forte maltempo: un’intensa ondata di maltempo generata da una depressione proveniente dall’area finlandese caratterizzerà il tempo sull’Italia nei prossimi giorni. Dovremo fare i conti da Nord a Sud con forti temporali e calo termico sensibile per l’arrivo appunto di aria più fresca da Nord. In più soffieranno forti venti dai quadranti settentrionali. Vediamo la situazione prevista più nel dettaglio

Previsioni meteo italia domani Venerdì 20 Luglio

Previsioni meteo italia domani Venerdì 20 Luglio

Domani, Venerdì 20 Luglio 2012, il tempo si manterrà ancora stabile al Centro e al Sud, e sulle basse pianure settentrionali, mentre i primi nuclei temporaleschi si formeranno nelle aree alpine e prealpine del Nord Italia, quindi prevediamo fenomeni in genere moderati su Valle d’Aosta, Piemonte settentrionale, anche forti invece fra Lombardia centro-settentrionale, Trentino Alto Adige, Veneto settentrionale e Nord Friuli. Altrove avremo come detto un tempo stabile seppure non mancheranno annuvolamenti sparsi specie fra il pomeriggio e la sera. Non è escluso un coinvolgimento entro la sera-notte anche del torinese e delle pianure venete e lombarde. Farà caldo al Centro-Sud, specie al Meridione, con punte di 34-35 gradi. (Attendibilità generale 70-80 %)

Previsioni meteo italia domani Sabato 21 Luglio

Previsioni meteo italia Sabato 21 Luglio

Sabato 21 Luglio trascorrerà all’insegna del forte maltempo su buona parte del Centro-Nord, segnatamente Lombardia, Trentino A. A., Veneto, Friuli, e anche Emilia Romagna, più localmente Marche e Toscana, mentre il tempo si mostrerà più clemente, con rovesci sparsi sul Nord-Ovest. Particolare attenzione al Friuli, al Veneto, e all’Emilia Romagna dove sono attesi fenomeni intensi a carattere di temporali, con possibili grandinate e raffiche di vento molto forti (accumuli anche di 50-70 mm nella giornata di Sabato fra Trentino Friuli e Veneto settentrionale). Il maltempo si spingerà entro sera sulle regioni centrali del versante adriatico, fino alle Marche, e forse Abruzzo settentrionale. Bora in rinforzo su Alto Adriatico. Per il resto, al Centro-Sud avremo ancora tempo stabile e sarà una giornata calda e prevalentemente soleggiata, con massime diurne sui 30-35 gradi (ma punte di 36-38 gradi non mancheranno specie in Puglia, Lucania, e Sicilia). (Attendibilità generale 50-60 %)

Domenica, infine, il maltempo si concentrerà sulle regioni adriatiche, specie Marche, Abruzzo, poi Puglia in serata; altrove sarà più variabile, con rovesci sparsi al Nord ma con tendenza a migliorare. Ma torneremo su questa previsione nei prossimi aggiornamenti, vista la distanza temporale e la situazione che necessita di ulteriori conferme. 

Per le previsioni meteo Italia vai qui

Per seguirci su facebook invece vai su www.facebook.com/inmeteo