Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Previsioni Meteo Italia Venerdì 20 Luglio 2012, si prepara il maltempo

Previsioni Meteo Italia Venerdì 20 Luglio 2012, si prepara il maltempo

19 Luglio 2012, ore 19:59
RGB AIR MASS, ultime giornate di stabilità in Italia

Meteo, torna il maltempo a partire dal Nord ma al Centro Sud ancora caldo e tempo soleggiato. Nel medio termine forti temporali su tutta Italia.

Segui gli aggiornamenti su Meteo Oggi

Tutti gli aggiornamenti sull’Italia e sulla tua regione

Ci prepariamo per la perturbazione del 20 Luglio, tipica di quasi ogni anno.

RGB AIR MASS, ultime giornate di stabilità in Italia

RGB AIR MASS, ultime giornate di stabilità in Italia

Qualche giorno fa abbiamo preannunciato l’arrivo di una perturbazione molto abituale che si può riscontrare spesso nella climatologia passata, ovvero quella del “20 luglio“. Esistono motivi fisici per cui questa perturbazione si ripete quasi periodicamente e sono legati principalmente all’avanzare della ITCZ, la zona di convergenza inter-tropicale.

Attualmente, quindi, stiamo assistendo a una flessione della pressione sui settori europei centro – occidentali, con conseguente infiltrazione di aria molto fresca che permetterà un notevole contrasto termico tra aria a bassa quota e aria fredda ad alta quota, provocando forti moti convettivi.

Una lettura rapida all’immagine satellitare dell’RGB Air mass

Questa immagine è utilissima per determinare immediatamente il tipo di massa d’aria su una determinata zona. In particolare sull’Italia e in genere sul Mediterraneo ritroviamo una massa d’aria generalmente calda e molto secca, soprattutto al Sud Italia. Naturalmente le gradazioni tendenti al bianco sono relative alla nuvolosità, la quale si estende proprio lungo i paralleli accompagnando la corrente a getto.

A largo della Gran Bretagna notiamo una gradazione tendente al rosso, tipica dell’aria secca ma che associata al passaggio della corrente a getto indica l’infiltrazione di aria stratosferica nella troposfera; sempre sulla GB, dal Nord attraverso il Centro Europa l’aria inizia a diventare più fredda, portando con sé il contrasto termico di cui abbiamo scritto prima ma solo una volta che sarà arrivata in maniera più decisa sull’Italia.

Previsioni Meteo Venerdì 20 Luglio 2012, temporali al Nord, caldo al Centro Sud

Previsioni Meteo Venerdì 20 Luglio 2012, temporali al Nord, caldo al Centro Sud

Previsioni Meteo per Venerdì 20 Luglio 2012: tornano i temporali al Nord

L’alta pressione delle Azzorre torna nel suo dominio atlantico, lasciando abbassare le altezze di geopotenziale sull’Europa Centro Occidentale e lasciando infiltrazioni più fresche attraverso i settori costieri più occidentali. Ecco cosa accade in Italia.

 Al Nord tornano i fenomeni temporaleschi

Situazione in netto peggioramento al Nord, il primo settore che in queste situazioni sinottiche vede arrivare il maltempo. Tuttavia non troveremo temporali troppo diffusi bensì generalmente più localizzati lungo i rilievi alpini, con rare incursioni verso la Pianura Padana Centrale nel pomeriggio, in particolare nel mantovano. Clima ancora molto caldo sul versante romagnolo con punte di circa 37-38°C nel bolognese, mentre nel resto del settore si andrà dai 27 ai 33°C; minime in aumento per la ventilazione meridionale. Decisamente più fresco in Liguria.

Centro Sud, caldo e temperature in aumento.

Tempo stabile e soleggiato su tutto il Centro Sud, con rari addensamenti nei settori interni, soprattutto appenninici. Attenzione al caldo sulla Toscana, nel Lazio e in Umbria ma ancora di più per le temperature superiori ai 34-35°C sul versante Adriatico fino alla Puglia settentrionale. Altrove valori trai 27 e 32°C con tendenza all’aumento.

Maggiori aggiornamenti sulle previsioni a livello locale sono disponibili sulle relative pagine regionali. Clicca sulla Mappa per gli aggiornamenti.