Home > Oceanografia > Temperature dei mari, dopo il caldo tornano giù

Temperature dei mari, dopo il caldo tornano giù

20 Luglio 2012, ore 15:11
Anomalie delle temperature sul Mar Mediterraneo

Temperature dei mari, ancora anomalie positive per l’Italia e per la maggior parte del Mediterraneo

Mare, anomalie termiche positive: dove è più caldo del normale?

Anomalie delle temperature sul Mar Mediterraneo

Anomalie delle temperature sul Mar Mediterraneo

Il caldo africano ha mollato la sua presa negli ultimi giorni, sebbene al Sud, nelle Marche e in Emilia Romagna i termometri sono rimasti ancora alti abbastanza alti.

Caldo l’Adriatico, fresco il Ligure

Il mare, ha continuato a presentare anomalie termiche consistenti soprattutto attorno alla nostra Penisola. In particolare rimane ancora molto più caldo del normale l’Adriatico (bacino quasi chiuso) e il basso Tirreno. Più caldo del normale anche lo Ionio e i mari attorno alla Sardegna, più fresco rimane il LIgure con temperature al di sotto della media anche di 2°C.

Quali sono le temperature attuali? Ecco un aggiornamento

Temperature dei mari, si abbassano in Italia

Temperature dei mari, si abbassano in Italia

La grafica mostra che le temperature vicine ai 30°C sono oramai sparite dall’Adriatico e dal basso Tirreno, sostituite da valori più bassi (intorno ai 27-28°C, più caldo vicino alla costa sull’Adriatico).

Il calo termico, seguito alla sostituzione della rimonta africana con l’anticiclone delle Azzorre, ha caratterizzato tutta la Penisola, mostrando in genere valori tra i 23 e 28°C circa. Insiste sulla Sardegna e sulla Sicilia il pattern che presenta temperature più basse (fino a 22°C) sulle coste occidentali e temperature più alte altrove.

Ci aspettiamo un ulteriore calo delle temperature con l’arrivo della nuova perturbazione.

Dove colpirà la nuova perturbazione? Stiamo aggiornando il meteo sulla pagina delle Previsioni sull’Italia