Intenso maltempo tra Abruzzo e Molise in atto da diverse ore. Nubifragi e anche grandinate. Ecco la situazione.
Le regioni centrali adriatiche si trovano al momento sotto l’intenso maltempo provocato dal sistema temporalesco che possiamo definire MCS, ovvero Mesoscale Convettive System, che sta provocando ormai da diverse ore forte maltempo. Le zone più colpite sono le coste di Abruzzo e Molise dove da circa 3 ore è in atto un violento nubifagio con associate forti raffiche di vento e violente grandinate. Il sistema temporalesco è supportato da un quantitativo abnorme di energia e così può rigenerarsi senza sosta stazionando in loco. Questo anche grazie all’inclinazione dell’asse temporalesco dovuto ai forti venti in alta quota (Jet Stream) che permette un maggiore risucchio di energia di dai bassi strati.
Fortemente colpito il teramano dove si è raggiunto un Rain Rate superiore ai 250 mm/h e sono stati accumulati oltre 100mm di pioggia.
Temperature diffusamente sotto i 20 °C e venti di downburst molto forti. Segnalati inoltre numerose Funnel Clouds.
Purtoppo i temporali si potrarranno anche nelle prossime ore a causa dello stazionamento del MCS sul centro Italia.
Inoltre è atteso un forte peggioramento anche sulla Puglia.
PREVISIONI METEO ABRUZZO – PREVISIONI METEO MOLISE