Il temporale,in questi ultimi giorni grande protagonista del tempo meteorologico su tutta la penisola,questo spettacolare fenomeno però per i meteoropatici significa malessere,insonnia e persino attacchi d’asma !
La sindrome da temporale
Il temporale in molte persone,fa avvertire una serie di malesseri,come dolori alle articolazioni e ai muscoli,mal di testa,insonnia,stanchezza ed anche lo stato d’animo ne risente. Infatti nei primi 10/20 minuti che precedono l’arrivo del temporale,depressione,malinconia e nervosismo prendono il sopravvento.
Questi disturbi sono legati in parte al calo repentino della pressione atmosferica e in parte al fatto che poco prima dell’arrivo del temporale l’aria diviene fortemente elettrizzata con una prevalenza però di ioni positivi.
I disturbi legati al temporale durano fino allo scatenarsi dei lampi,che hanno appunto il merito di rimuovere dall’atmosfera le “malefiche” cariche positive. Quando iniziano a cadere le prime gocce,al nervosismo subentrano calma e benessere e ci sente addirittura su di morale!
In altri casi invece,i lampi e tuoni che accompagnano il temporale – fenomeni che colpiscono fortemente i sensi – scatenano forti crisi di panico.
A parte queste minacce più o meno gravi alla salute psicofisica dell’uomo,cosa c’è di più affascinante e spettacolare del temporale ?
Mugge il tuono fra’ lampi, e dappertutto,Dal sen de’ nembi la tempesta sbalza,e schianta i boschi il ruinoso flutto. [Vincenzo Monti]
Segui le previsioni per i prossimi giorni su www.inmeteo.net
Diventa Fan di www.inmeteo.net su facebook!
Articolo a cura di Gaetano Genovese.