Maltempo domani 24 Luglio 2012: forti piogge e temporali attesi al Centro-Sud, specie lungo le regioni adriatiche. Clima fresco.
Maltempo: L’instabilità e le piogge sono giunte come da previsione anche sull’Italia centro-meridionale, nel corso della giornata di ieri. Nelle prossime il tempo seguiterà ad essere instabile e perturbato in buona parte del Centro-Sud, in cui si avranno i principali fenomeni dovuti alla traslazione del minimo attorno a cui ruota un bassa pressione insediatasi nel cuore del Mar Mediterraneo. Domani il maltempo sarà diffuso e intenso sempre al Centro-Sud, specie regioni adriatiche, mentre qualche sprazzo di sereno si vedrà sul Settentrione, specie Nord-Ovest.
(Clicca mi piace nel box per visualizzare il contenuto)
[wp-like-locker]
Meteo Martedì 24 Luglio, in breve
Nord – tempo in genere stabile al Nord-Ovest per l’intero periodo con ampi spazi di sereno, nuvolosità più diffusa e compatta sui rilievi alpini con qualche rovescio; instabile su Emilia Romagna e Nord-Est con rovesci e possibili temporali, in attenuazione entro sera.
Centro – maltempo diffuso con temporali frequenti e diffusi lungo l’Adriatico, qualche apertura su regioni tirreniche ma con la minaccia anche qui di temporali soprattutto pomeridiani specie sul Lazio. Possibilità di temporali molto forti e allagamenti su Marche e Abruzzo
Sud – maltempo diffuso con piogge e temporali anche di forte intensità su Molise Puglia e Lucania, più variabile con ampi spazi soleggiati su Salento, Sicilia e Calabria. Possibilità di temporali molto forti e allagamenti su Molise, Puglia centro-settentrionale, e Lucania
Per Mercoledì ci attendiamo un tempo ancora instabile specie al pomeriggio lungo gli appennini, le zone adriatiche e Nord-Est per una ritornante instabile. Poi nel corso di Mercoledì miglioramento netto delle condizioni meteorologiche con residui fenomeni sul Meridione. (Attendibilità 60-70%)
Una nota alle temperature che saranno decisamente fresche nei prossimi giorni, e in particolare nella giornata di domani, complice anche la diffusa copertura nuvolosa prevista (oltre alle isoterme in quota piuttosto basse per il periodo), saremo sui 22-26 gradi di massima in gran parte del Centro-Sud, mentre al Nord le temperature saranno lievemente più alte.
Seguite l’evoluzione su www.inmeteo.it
Seguiteci anche su facebook su www.facebook.com/inmeteo
[/wp-like-locker]