Home > Meteo News > Anticiclone africano in arrivo: ecco dove farà più caldo

Anticiclone africano in arrivo: ecco dove farà più caldo

25 Luglio 2012, ore 13:00
Anticiclone africano in arrivo: nuova ondata di caldo sul Paese, apice nel weekend

Anticiclone africano in arrivo: ancora una volta l’Italia centro-meridionale sta per essere colpita da una nuova intensa ondata di calore. 

Nuovamente nel forno il Centro-Sud con punte di 40 gradi su Sicilia, Puglia, Calabria, e Sardegna

[wp-like-locker]

Anticiclone africano: la figura alto pressoria che per buona parte dell’anno staziona sulle regioni del Nord Africa e del Sahara sta frequentemente migrando verso le nostre latitudini nel corso di questa estate. Fin’ora abbiamo registrato almeno 4 ondate di calore rilevanti, nessuna dai connotati eccezionali (vedi 2007), ma tuttavia alcune di esse si sono rilevate particolarmente intense e con elevati tassi di umidità che hanno peggiorato la capacità di sopportazione del caldo. Questa anomalia è dovuta in buona parte al campo libero lasciato proprio all’espansione verso Nord dell’alta africana nel cuore del Mediterraneo, con le basse pressioni principali che hanno interessato principalmente l’Europa centrale, e a tratti anche l’area ad Ovest dell’Italia. L’afflusso di depressioni in quest’ultimo comparto europeo (Spagna-Portogallo) favorisce in genere la risposta dell’anticiclone africano. Battaglia impari, dunque, con l’altro anticiclone che è un tempo era di “casa nostra”, ovvero quello delle Azzorre, fin’ora rimasto molto ai margini, relegato spesso in pieno Atlantico e lontano quindi dai territori europei. Quest’altra anomalia sta determinando piogge continue ad esempio nel Regno Unito, in piena emergenza maltempo.

Anticiclone africano in arrivo: nuova ondata di caldo sul Paese, apice nel weekend

Anticiclone africano in arrivo: nuova ondata di caldo sul Paese, apice nel weekend

Nei prossimi giorni avremo a che fare con una nuova rimonta dell’anticiclone sub-tropicale (africano) che riscalderà l’aria ed aumenterà anche l’umidità relativa. Le regioni che risentiranno di più dell’aumento delle temperature saranno quelle del Centro-Sud in genere, e soprattutto colonnina di mercurio all’insù su Sardegna, Sicilia, Calabria e zone interne di Lazio, Campania, Basilicata e Puglia. Il caldo dovrebbe raggiungere il picco nelle giornate di Sabato e Domenica, che saranno ideali quindi per essere trascorse al mare, dato che il sole splenderà indisturbato praticamente in tutta la penisola. Sulle Isole, su zone interne calabre e foggiano prevediamo punte fra 35 e 40 gradi sia Sabato che Domenica. Dall’inizio della prossima settimana poi il caldo dovrebbe via via attenuarsi ma persisteranno valori termici sui 30-35 gradi, grazie allo stazionare di isoterme in quota (850hpa) sui 18-22 gradi. Dunque valori diffusi fra 30 e 35 gradi al Centro-Sud. Anche al Nord si assisterà ad aumento delle temperature specie da Venerdì, ma sarà un caldo più accettabile, e difficilmente si andrà oltre i 33-34 gradi (i picchi li ritroveremo in pianura Padana ed Emilia Romagna). 

Riassumendo, l’ondata di caldo sarà intensa, ma non eccezionale, con le temperature più alte fra Sardegna, Sicilia, Lazio, Calabria, e Puglia, qui con valori vicini ai 40 gradi nel fine settimana. Sulla durata è ancora difficile sbilanciarsi, ma con molta probabilità il caldo dovrebbe persistere fino ai primi di Agosto, leggermente attenuato rispetto al weekend. Seguiranno costanti aggiornamenti su www.inmeteo.it

Seguiteci su www.facebook.com/inmeteo

[/wp-like-locker]