Possibili temporali localmente anche forti tra Trentino, Veneto e Friuli VG nel pomeriggio. Massima attenzione a probabili locali grandinate.
Si prospetta un pomeriggio abbastanza movimentato nei cieli del Nord-Est italiano. Infatti gli indici temporaleschi non promettono nulla di buono su zone come il basso Trentino, alto Veneto, alta Lombardia e il Friuli dove infatti dovremo aspettarci instabilità a tratti anche di forte intensità.
Valori di CAPE decisamente alti (fin sopra i 2000 J/Kg) sul basso Trentino e proprio da qui potrà partire la formazione dei primi nuciei intensi nelle prossime ore. Thompson Index alle stelle con valori tra i 42.5 e i 45 °C sempre nelle zone sovracitate.
LI (Lifted Index) intorno ai -7 °C, ovvero condizioni ideali per la formazione di fenomeni localmente violenti (forti grandinate o locali trombe d’aria), supportato anche da uno SWEAT Index con valori localmente compresi tra 325 e 400.
I temporali trasleranno dalle zone alpine e prealpine alla pianure con asse di spostamento N/NW – S/SE colpendo quindi principalmente i settori interni e potranno raggiungere le coste Venete e Friulane e le basse pianure seppur con intensità notevolmente ridotta o addirittura nulla a causa della presenza di indici inibitori.