Meteo Oggi Giovedì 26 Luglio 2012: si prepara l’arrivo della nuova massa d’aria calda ma stabile. Molto caldo sul Piemonte.
Promontorio anticiclonico sull’Europa Occidentale

Pressione al suolo e geopotenziali a 500 hPa. Terminata la fase instabile, ma alta pressione in Oceano
La configurazione legata all’instabilità dell’ultimo week end è oramai nella sua fase finale dissipativa e si dirige verso Nord attraverso il Centro Europa.
Rimonta di aria calda attraverso il Mediterraneo
Lo scenario barico attuale è retto da una nuova rimonta di aria calda africana che si erige con correnti quasi perfettamente meridionali sulla penisola iberica ma con asse di promontorio perfettamente posizionato sulle Baleari, nei pressi della Sardegna.
Proprio in corrispondenza di questa figura barica le temperature a 850 hPa arrivano fino a +25°C, con vari sconfinamenti anche sulla Spagna, e leggermente meno fino a +20°C su Francia e Italia, il che si traduce con temperature massime che al Nord Ovest potranno tranquillamente superare i 30°C con punte superiori anche ai 35°C sul Piemonte.
Intanto l’alta pressione delle Azzorre è isolata in Atlantico (tanto per cambiare) e si è venuta a creare una circolazione tipica di una saccatura proprio sulle coste occidentali europee (sul Portogallo), mentre si nota un massimo di pressione sul Mare del Nord, preceduto da un minimo barico ben definito che si avvicinerà nei prossimi giorni verso Sud.

Previsioni Meteo Italia Giovedì 26 Luglio 2012, caldo al Nord Ovest, fenomeni deboli lungo l’Appennino
Previsioni Meteo per l’Italia Giovedì 26 Luglio 2012, attenzione al Piemonte!
La pressione è sicuramente alta sulla nostra Penisola ma non tanto quanto per assicurare in un regime del genere una situazione di stabilità totale. Così nel pomeriggio l’instabilità locale farà la sua comparsa sui rilievi.
Al Nord cieli sereni, attenzione alle Alpi. Tempo decisamente stabile su tutto il settore, sebbene nel pomeriggio troveremo maggiore nuvolosità a partire dai rilievi. Sempre sulle Alpi, in particolare tra la Lombardia e il Trentino, troveremo qualche piovasco nel pomeriggio. Temperature in forte aumento, soprattutto sul Piemonte.
Al Centro cieli sereni, rovesci lungo l’Appennino. Anche al Centro troveremo stabilità atmosferica, sebbene lungo i rilievi i temporali pomeridiani di natura orografica porteranno nel pomeriggio maggiori addensamenti rispetto alla mattina con temporali deboli e occasionali, in particolare su Marche, Toscana e Abruzzo interne. Sereno sulla costa e temperature stazionarie o in lieve aumento.
Al Sud, situazione stabile, qualche fenomeno sparso. Situazione simile al Centro, con i fenomeni deboli e occasionali lungo i rilievi appenninici, soprattutto sulla Campania; qualche fenomeno potrà essere osservato anche sulla Sicilia settentrionale. Generalmente bello lungo la costa. Temperature stabili o in leggero aumento.
Che tempo farà domani, invece? Le previsioni per Venerdì 27 Luglio su Meteo Domani.