Meteo Week End Sabato 28 Luglio 2012, che caldo in tutta Italia! Ecco gli aggiornamenti per questo fine settimana!

Previsione Meteo a 850 hPa per Sabato 28 Luglio 2012, caldo africano
Alta pressione africana in espansione verso Nord
L’anticiclone africano estenderà il suo dominio ancora più a Nord coinvolgendo attivamente le regioni centro-meridionali e determinando quindi un generale aumento termico sul Paese.
Notate isoterme molto calde (viola sulla mappa a fianco), fino a 25 gradi (ad 850hpa) che lambiscono le due Isole, e che denotano l’afflusso di masse d’aria calda nei bassi strati atmosferici. Qui le temperature subiranno un’impennata sfiorando e in alcuni casi probabilmente superando i 40 gradi.
Sull’Europa seguiterà a manifestarsi l’ormai consueta anomalia barica e termica (negativa) nell’area del Regno Unito, dove una saccatura “fredda” mantiene decisamente sotto media le temperature. Tale saccatura è un fattore determinante per la risalita, di risposta, dell’alta pressione africana lungo i meridiani orientali alla stessa bassa pressione. La strada per il dominio anticiclonico è cosi spianata fra le terre nord-africane e le nostre lande.
Meteo Week End Sabato 28 Luglio 2012: bel tempo ovunque, eccetto rilievi alpini
Il tempo si manterrà dunque stabile su buona parte del Paese, ma annuvolamenti anche compatti interesseranno i cieli del Nord Italia, settori alpini e prealpini. Rovesci anche temporaleschi saranno possibili già dalla tarda mattinata su Valle d’Aosta, Alto Piemonte e Alta Lombardia e rilievi del Nord-Est. Altrove il tempo dovrebbe mantenersi stabile per quanto concerne il Settentrione, anche se qualche fenomeno probabilmente non forte potrebbe sconfinare fra pomeriggio-sera anche sulle alte pianure venete e lombarde. Temperature in aumento, con massime sui 30-33 gradi in Pianura Padana, e picchi di 35-36 gradi in Emilia Romagna, mentre farà meno caldo sui rilievi anche grazie alla copertura nuvolosa.
Al Centro tempo stabile e soleggiato, con locali addensamenti su Appennini, ma innocui. Temperature in aumento, co valori diffusi intorno ai 32-34 gradi, valori localmente anche più alti, nelle zone interne di Toscana, Lazio e Abruzzo.
Al Sud tempo stabile e soleggiato e clima molto caldo. Le temperature, nettamente sopra la norma, raggiungeranno i 33-35 gradi in gran parte del territorio, avvicinando i 40 gradi nel foggiano, nelle zone interne della Basilicata e della Sardegna e in Sicilia meridionale.
Per le previsioni grafiche: Meteo Italia fino a 7 giorni