Focus Veneto. Possibili temporali a partire dal primo pomeriggio.
La situazione barica vede un progressivo debole cedimento dell’alta pressione di origine Africana sul Nord dell’Italia. In questo modo una debole circolazione zonale favorirà l’afflusso di masse d’aria meno “calde” che favoriranno soprattutto durante le ore pomeridiane la formazione di rovesci e temporali.
Meteo Veneto: Come sarà il tempo durante la giornata odierna?
Il tempo si manterrà stabile durante tutta la mattinata ad eccetto dei rilievi dove si potranno verificare solo deboli piogge. Dalla tarda mattinata si avrà la formazione di temporali che dal Nord Ovest Italiano tenderanno man mano a spostarsi verso Nord Est, interessando il Veneto soprattutto durante tra il tardo pomeriggio e sera. In particolar modo i principali indici temporaleschi (cape e lifted) non mostrati, si attestano su valori alti, mentre il Cin risulta alto lungo tutta la fascia costiera, questo dovrebbe inibire la formazione e lo sviluppo di rovesci e temporali lungo tutta questa zona. Di conseguenza le zone che potranno essere maggiormente interessate sono quelle pedemontane e montane a Nord Ovest della regione.
Per un maggior dettaglio consigliamo di consultare le previsioni InMeteo Veneto.