Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Previsioni Meteo Martedi 31 Luglio 2012, instabilità sparsa sui rilievi

Previsioni Meteo Martedi 31 Luglio 2012, instabilità sparsa sui rilievi

30 Luglio 2012, ore 16:17
Previsioni Meteo Martedi 31 Luglio 2012

Previsioni Meteo Martedi 31 Luglio 2012 – Temperature in leggero calo e instabilità sparsa sul Nord-Est e a tratti sull’Appennino.

Situazione generale

Nella giornata di Martedi 31 Luglio 2012 assisteremo ad un leggero indebolimento dell’alta pressione su gran parte della nostra Penisola. Avremo anche un leggero calo delle temperature in quota ma al suolo potremo ancora registrare temperature superiori ai 30 °C localmente al Nord e diffusamente sui settori ionici, sulla Sicilia meridionale e sulla Sardegna. Inoltre il calo dei geopotenziali potrà dar luogo ad instabilità sparsa sia sul Nord-Est e sia sull’Appennino centro-settentrionale. Ma andiamo a vedere la situazione nel dettaglio.

Meteo Nord, instabile sui settori alpini e prealpini.

Al Nord avremo tempo stabile sulle basse pianure di Piemonte,Veneto e Lombardia. Probabili rovesci o temporali sparsi sulle zone alpine e prealpine di Lombardia,Trentino,Veneto e Friuli. Qualche fenomeno pomeridiano probabile anche sul Piemonte. Le temperature subiranno un leggero calo soprattutto sulle coste adriatiche e primo entroterra  grazie alla ventilazione dai quadranti orientali. Temperature sui 30 °C sulle basse pianure del Nord-Ovest.

Previsioni Meteo Martedi 31 Luglio 2012

Previsioni Meteo Martedi 31 Luglio 2012

Meteo Centro, instabilità sparsa sull’Appennino, bello sulle coste.

Il leggero calo dei geopotenziali si farà sentire anche al Centro : possibilità di rovesci pomeridiani a livello locale sul’Appennino tosco-emiliano, in Umbria e sulle zone interne laziali. Bello sul versante adriatico dove avremo anche un leggero calo termico. Molto caldo invece sulle zone interne di Umbria e Lazio con temperature anche vicine ai 35 °C.
Caldo anche nel cagliaritano e versanti orientali della Sardegna. Venti moderati di maestrale sui settori settentrionali dell’Isola.

Meteo Sud, bel tempo quasi ovunque.

Al Sud il tempo si manterrà sostanzialmente sereno quasi ovunque. Solo sui rilievi tra Puglia e Campania potremo assistere al qualche addensamento, irrisorio dal punto di vista precipitativo. Temperature in leggero calo sulla Puglia e versanti tirrenici grazie ad una ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali. Ancora abbastanza caldo sui versanti ionici, foggiano e  zone interne della Sicilia.

 

Le previsioni dettagliate per la tua regione sono disponibili su Previsioni Meteo Italia.
Puoi seguirci anche su Facebook.