Home > Meteo News > Treviso 29 Luglio 2012 – Intensa grandinata nel pomeriggio

Treviso 29 Luglio 2012 – Intensa grandinata nel pomeriggio

30 Luglio 2012, ore 17:16
Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Treviso 29 Luglio 2012 – Intensa grandinata in provincia di treviso ieri pomeriggio. Chicchi di grandine di 4-5 cm di diametro.

Treviso 29 Luglio 2012 – Ieri 29 Luglio 2012 un forte temporale si è sviluppato nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 18.00, nel trevigiano colpendo diversi comuni come Refrontolo e Farra di Soligo in modo abbastanza violento.

Come da previsione le zone dove l’instabilità ha avuto campo libero per svilupparsi sono state quelle interne, prealpine e alpine del Nord-Est. Altri temporali sono stati registrati nel pordenonese e in Trentino, anch’essi con associate grandinate. All’asciutto invece le coste e le basse pianure dove ormai non piove da diverse settimane aggravando il pericolo siccità.

La piccola cella temporalesca ha provocato disagi in provincia sia per i locali nubifragi e sia per la violenta grandinata abbattutasi. I chicchi di ghiaccio hanno raggiunto dimensioni notevoli, sino a 5 cm di diametro.

Treviso 29 Luglio 2012 - Chicchi di grandine di 5 cm di diametro

Treviso 29 Luglio 2012 – Chicchi di grandine di 5 cm di diametro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Danni sono stati registrati all’agricoltura e anche alle vetture.
Ecco alcune foto che giungono da Refrontolo (TV), gentilmente concesse da un nostro lettore.

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

Grandinata a Refrontolo, foto di Nicola Callegher

VIDEO Treviso 29 Luglio 2012 – Ecco un video registrato a Farra di Soligo, sempre in provincia di Treviso :

Che tempo farà nella tua regione nei prossimi giorni? Scoprilo su Previsioni Meteo Italia, dove troverai previsioni sempre aggiornate e molto affidabili.
Puoi seguirci anche su Facebook.