Situazione Live – caldo nelle zone interne del Centro-Sud, qualche temporale tra Liguria e Toscana e tra Lombardia e Trentino-Alto Adige.
Situazione Live in Italia.
Giornata soleggiata su gran parte del territorio italiano grazie alla stabilità atmosferica portata dall’anticiclone africano. Tuttavia l’anticiclone sta lentamente cedendo il passo, anche se per poco, ad un piccolo cavo d’onda che transiterà sull’Italia tra oggi e Giovedi. Di conseguenza l’abbassamento dei geopotenziali e l’arrivo di refoli freschi dai quadranti nord-occidentali provocheranno la formazione di instabilità su Alpi, Prealpi e ungo la catena appenninica.
Come possiamo vedere dall’immagine satellitare, ore 16.30, troviamo tanti piccoli nuclei in fase di sviluppo in Piemonte e su diverse zone alpine e prealpine di Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Già sviluppata,invece, è la cella temporalesca sulla Toscana, formatasi sull’Appennino ligure, nello spezzino, intorno alle ore 15.00. La cella temporalesca sta interessando solo le zone interne, compreso il fiorentino. (Consulta le previsioni per oggi e i prossimi giorni)
Altrove troviamo cieli sereni e temperature non molto calde sulle regioni adriatiche e sulle coste tirreniche (grazie ai venti di provenienza marina), mentre nell’entroterra troviamo ancora valori decisamente alti.
Al Nord la regione più calda risulta essere l’Emilia-Romagna dove spiccano i +34.0 °C di Modena. Altrove registriamo valori di +29.6 °C a Torino, +30.6 °C a Milano, +27.4 °C a Genova, +33.3 °C di Ravenna, +33.5 °C di Rovigo, +28.6 °C di Belluno, +33.7 °C di Udine.
Al Centro-Sud temperature molto alte su Umbria,entroterra laziale, cagliaritano e lato ionico : Cagliari 37.1 °C, Firenze 36.2 °C, Perugia 35.9 °C, Roma 32.2 °C , Frosinone 35.6 °C, Bari 29.4 °C, Taranto 35.4 °C, Catania 37.1 °C.