Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Nuova forte ondata di caldo in arrivo

Nuova forte ondata di caldo in arrivo

1 Agosto 2012, ore 20:42

Nuova forte ondata di caldo in arrivo, colpirà ancora una volta intensamente l’Italia centro-meridionale, con temperature di nuovo sui 40 gradi.

Nuova forte ondata di caldo in arrivo

Nuova forte ondata di caldo in arrivo

Nuova forte ondata di caldo: l’avevamo preannunciato nei precedenti editoriali, ora possiamo confermare una nuova fase di caldo intenso sull’Italia a partire da Venerdì. L’alta pressione africana, grazie ad un affondo marcato del getto in area est-atlantica (ad Ovest dell’Italia), risalirà con le sue masse d’aria bollenti verso Nord, Nord-Est apportando quindi un periodo stabile ed estremamente caldo sull’Italia centro-meridionale. Ancora una volta, infatti, saranno le regioni del Centro e del Sud a risentire maggiormente dell’aumento termico.

Dicevamo, quindi, che fra Venerdì e Sabato la colonnina di mercurio si impennerà nuovamente, con l’arrivo di isoterme fino a 20-22 gradi in quota (850Hpa, circa 1500 metri s.l.m). Le temperature saranno in genere fra i 30 e i 36 gradi per quanto concerne le massime diurne, mentre qualche grado in meno, anche grazie a diffusa nuvolosità soprattutto sui rilievi e zone pre-alpine, lo si avrà al Settentrione. A tal riguardo vi invitiamo a seguire i nostri prossimi articoli di previsione perchè questa nuvolosità potrà dar origine a temporali localmente anche forti sul Nord Italia.

Picco del caldo nel weekend al Centro-Sud: l’apice del caldo lo attendiamo fra Domenica e Martedì, con l’arrivo di masse d’aria ancora più calde dal continente africano. Domenica sarà una giornata bollente soprattutto per le due Isole maggiori, mentre fra Lunedì e Martedì il caldo più feroce, si estenderà al Sud peninsulare, e regioni come la Calabria, la Lucania, la Puglia, ma anche l’Abruzzo, il Lazio, le zone interne dell’Umbria, supereranno diffusamente i 35 gradi, andando a toccare in alcuni casi i 40. In particolare alcune delle città più calde potrebbero essere Foggia, Taranto, Pescara, Frosinone, e poi bollenti saranno sicuramente l’entroterra Siciliano e il sud della Sardegna.

Un calo termico si avrà con tutta probabilità fra l’8 e il 9 Agosto anche al Centro-Sud, ma potrebbe essere temporaneo, perchè la minaccia del ruggito africano sarà sempre incombente, almeno fino a Ferragosto

Vedi anche le prime tendenze per Ferragosto!