Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Previsioni Meteo Giovedi 2 Agosto 2012 – Instabile sulle Alpi soleggiato al Centro Sud

Previsioni Meteo Giovedi 2 Agosto 2012 – Instabile sulle Alpi soleggiato al Centro Sud

1 Agosto 2012, ore 12:29

Previsioni Meteo Giovedi 2 Agosto 2012. Instabile sulle Alpi soleggiato al Centro Sud.

Previsioni meteo Giovedi 2 Agosto. Il tempo per la giornata di Giovedì si manterrà stabile e soleggiato su tutto il territorio Italiano ad eccezione dell’arco Alpino e  su l’Appenino meridionale. Infatti mentre sul resto del territorio affluirà via via aria sempre più calda di matrice Africana, nelle estreme regioni settentrionali affluirà aria dal  Nord Europa che  favorirà lo sviluppo di rovesci e temporali. Questi fenomeni risulteranno più intensi sui versanti Francesi e Austriaci delle Alpi e in maniera  più marginale il territorio Italiano.

previsioni meteo italia domani

www.inmeteo.net

 Nord: Instabilità pomeridiana sui rilievi. 

Il tempo si manterrà stabile e soleggiato durante la mattinata, poco nuvoloso sui rilievi. A partire dal primo pomeriggio rovesci e temporali interesseranno le zone montane e pedemontane.                                 In particolar modo come già annunciato aria più “fresca” scalzerà aria più calda  situata  sulle pianure oltre le Alpi interessando maggiormente  i versanti esteri delle Alpi e in maniera  minore il Nord Italia. Le regioni a Nord Ovest  come Piemonte e Valle d’Aosta saranno quelle in cui si potranno sviluppare  i maggiori fenomeni di instabilità, dal tardo pomeriggio anche Nord Veneto e Friuli. Le temperature risulteranno in aumento sulle pianure, stabili sui rilievi.

 

Centro e Sud. Stabile e soleggiato con temperature in graduale aumento. 

Al centro la giornata risulterà stabile e soleggiata. Sui rilievi Abruzzesi si potrà verificare qualche annuvolamento associato a debolissime piogge. Le temperature risulteranno stazionarie o in lieve aumento. Ancora caldo nelle pianure Laziali dove  si potranno raggiungere picchi di 35°C.  Al Sud il tempo risulterà stabile e caldo con temperature in aumento soprattutto su Basilicata e zone interne della Puglia. Tuttavia complice la ventilazione, dal pomeriggio potranno svilupparsi anche qui dei temporali, in particolar modo sulle zone  interne di Lazio, Campania, Basilicata e Calabria.

Consigliamo di seguire  attentamente i prossimi aggiornamenti, in quanto i modelli matematici mostrano come  tendenza l’arrivo di una nuova forte ondata di caldo Africano, la quale, come quelle precedenti, interesserà maggiormente il Centro e il Sud, lasciando il Nord parzialmente scoperto al flusso zonale Nord Atlantico.

Le previsioni dettagliate per oggi e i prossimi giorni sono disponibili su www.inmeteo.it.  Oppure puoi seguirci anche su Facebook.